
Oggi un posticino molto-molto breve!
Innanzitutto voglio fare gli auguri di buon compleanno a mio papà che compie 73 anni!
AUGURI!!!
E poi .. "ogni promessa è un debito": dovevo postare già da un pò di giorni una ricetta che contiene il tvorog (quello che avevo fatto con il kefir)
E' una ricetta, diciamo, dolce, ed è perfetta per fare colazione perché è veloce, gustosa, nutriente e leggera nello stesso tempo. Stranamente il tvorog in Russia fu chiamato “syr” (formaggio) molto a lungo anche se tecnicamente non lo era. Per questo le frittelle di tvorog si chiamano ancora oggi “syrniki”. Diciamo che sono una sorta di pancakes.
A me piacciono con la smetana (panna acida, più avanti parleremo anche di essa) e con la confettura di ribes nero oppure con le visciole sciroppate.
UPD. Queste frittelle si possono fare anche con la ricotta, ma sgocciolata!
Ah, e grazie ancora per i suggerimenti su come consumare la gelatina di melagrane! L'ho mangiata stasera con l'arrosto di manzo, ma con le cipolle al forno è stupefacente!
FOTO, FOTO

Syrniki
250 g di tvorog
1 uovo
1-2 cucchiai di farina
1 cucchiaio di smetana o di panna
2 cucchiai di zucchero
3-4 cucchiai di olio
- mescolare tutti gli ingredienti tranne l’olio. Scaldare una padella antiaderente, ungerla leggermente.
- prendere due cucchiaiate di impasto per volta e, aiutandosi con le mani unte, formare le polpettine piatte,
alte 1,5 cm.
- friggere a fuoco basso 3 minuti per lato
- servire con la marmellata, la panna o anche il latte condensato.

Syrniki (cheese pancakes)
250 g tvorog
1 egg
1-2 tablespoons floor
1 tablespoon smetana or double cream
2 tablespoons sugar
3-4 tablespoons oil
- mix all the ingredients except the oil.Heat a nonstick skillet, slightly greasy it.
- take two tablespoons of dough at a time and, helping with greasy hands, form some flat patties, 1.5 cm high.
- fry over low heat 3 minutes for side.
-serve it with jam, double cream or with condensed milk.

18 commenti:
Tanti auguri al tuo papà!
E lo sai che i pancake li mangio con il latto condensato??? Proverò anche la tua versione!
Un abbraccio "doppio" a tuo papà ! :-D
'sta gelatina di melagrana mi toccherà proprio farla :-)
Tanti tanti tanti auguri al tuo papà (siamo quasi lì col mio...)- per il resto, avremo a cena fra poco il nostro "pusher" bielorusso, mi sa che gli mando una letterina che neanche a Babbo Natale, guarda...
Grazie per queste fantastiche "lezioni" di russo e buona serata
ale
Buon compleanno al babbo!! La rosa screziata è meravigliosa come la ricetta, un bacio!!
Auguroni al tuo papà!!!!! Stupenda la foto delle rose!!! belle proprio.... E quelle frittelle? ne vogliamo parlare?? gustosissime!!!!! Bacioni
tantissssssssssssssssimi auguri al tuo papa tesoto e le tue ricette sono sempre per me fonte di ispirazione e un modo per imparare nuove ricette questa è golosissima!!bacioni imma
Tantissimi auguri al tuo papà!!! :-D
Bellissime quelle rose..sono i miei fiori preferiti, ma quel colore...raffinatissimo!
I pancakes non li ho mai fatti, ma ne ho una gran voglia...questa ricetta è molto particolare...devo vedere come farla...mannaggia Giulia, mi ha fatta venirre la voglia di provarle!
Ti mando un bacione e...elaboro la faccenda :-D
bacioni
Ago :-D
Auguri al tuo papà! La foto delle rose è incantevole la ricetta che ci ha lasciato oggi è invintantissima... Mi hai fatto venire una fameee! :)
Stefania, grazie!!! E' buono il latte condensato, vero?..
Jacopo, lo stringerò forte!
Ale, riferirò! Ma cosa ti farai portare?? Lo voglio sapere!
Milla, grazie-grazie!!
Claudia, ti ringrazio tanto!
Imma, sei dolcissima, grazie cara!
Ago, anch'io vado matta per le rose screziate! Prova le frittelle, sono sicura che ti piaceranno!
Elisa, ti ringrazio! Buon appetito!
Tantissimi auguri al papà anche da aprte nostra!
con la cuina russa ci stai davvero tentando! prima o poi ti faremo un'improvvisata per l'ora di cena ;)
Un bacione
Tanti auguri al tuo papà. Queste frittelle sono sensazionali, da provare al più presto.
Ciao.
Auguri di vero cuore al tuo papà.
Golose le frittelle ;-9
Bacioni
Che buone! Tanti auguri a papà, anche se in ritardo...
il tuo papi accetterà anche degli auguri un po' in ritardo? un bacio grande anche a te e grazie per le tue lezioni di una cucina così lontana, esotica ed affascinante (PS spero ch la ale si faccia portare qualcosa anche per me!!;-))
Tantissimi auguri al tuo papà! e complimenti come sempre per la preparazione e presentazione della ricetta! ciaoooooooooo
quando vieni me lo porti???? auguri al papà
Per prima cosa auguri al tuo Papà!
Per questi bellissimi...io salto. Non mangio formaggi, né yogurt! Eh lo so, è un peccato! Però salvo la ricetta: appena arrivano le "mie" bimbe bielorusse la preparo: per loro sarà una festa!
Grazie!
Auguroni al tuo papà!!! Si possono vedere le foto? :-)
Posta un commento