...Un vecchio proverbio dice:
L'insalata vuole il sale da un sapiente, l'aceto da un avaro, l'olio da un prodigo, essere mescolata da un matto e mangiata da un affamato.
Ed io rilancio: per preparare una bella cenetta da soddisfare il gourmet che c'è in ognuno di voi, dovete trovare in voi anche tutti questi personaggi:
il Sapiente dovrà comporre il menù fresco e di stagione
il Prodigo preparerà la cena senza risparmiare la voglia e la fantasia
il Matto penserà a decorare i piatti ed addobbare il tavolo
e l’Avaro spenderà … soltanto 15 euro.
L'insalata vuole il sale da un sapiente, l'aceto da un avaro, l'olio da un prodigo, essere mescolata da un matto e mangiata da un affamato.
Ed io rilancio: per preparare una bella cenetta da soddisfare il gourmet che c'è in ognuno di voi, dovete trovare in voi anche tutti questi personaggi:
il Sapiente dovrà comporre il menù fresco e di stagione
il Prodigo preparerà la cena senza risparmiare la voglia e la fantasia
il Matto penserà a decorare i piatti ed addobbare il tavolo
e l’Avaro spenderà … soltanto 15 euro.
Béh, non c’è bisogno di specificare che l’Affamato avrà sempre la stessa parte?..
Insomma, stavolta non vi basterà di inventare un piatto o di sfogliare il libro, dovrete pensarci bene e fare due conti, magari con una calcolatrice in mano.
Le regole del gioco sono semplici: dovrete inventare e cucinare una deliziosa cenetta per due, composta da un antipasto, una portata principale e un dessert, spendendo soltanto 15 euro. Certamente, dovrete scordare i prodotti di lusso quali aragoste, caviale, champagne o tartufi, ma non vuol dire che sono fondamentali per la riuscita. Anzi.
Per supportare la mia tesi che non il compito non è così complicato, l’ho illustrata con la cena postata due giorni prima, completa di calcoli e di spiegazioni.
Naturalmente, se vi serve la farina per preparare la pasta frolla ad esempio, dovete calcolare solo quei 100 o 200 grammi che andranno nell’impasto.
Se fate la frittata - calcolate il costo di quei 4 uova e non di una confezione intera ecc.
Vedrete quante belle sorprese!
E poi ci sono tante possibilità di risparmiare:
comprare i prodotti locali e di stagione, magari, a km 0
approfittare delle offerte nei supermercati
ricordare che i prodotti di marca non sono necessariamente i migliori
fare la spesa possibilmente al mercato settimanale, trovando frutta e verdura freschi e a prezzi buoni
NON VANNO CALCOLATI:
sale e pepe
olio, limone, aceto, zucchero per condire
farina e pangrattato per impanare o infarinare
erbe aromatiche
spezie
Allora, vogliamo metterci alla prova?
Se aderite a questo gioco, avrete una possibilità di sfidare voi stessi , ma non solo. Potrete capire sulla vostra esperienza che per preparare una buona cena non c'è bisogno di spendere tanto.
In più potremo creare una collezione dei menù “Prêt-à-goûter” particolari, gustosi ed economici, il ché non guasta mai!
Dunque, non mi resta che determinare le regole del gioco. Dovete
- preparare una cena per due composta da tre portate, spendendo solo 15 euro
- postare sul vostro blog il menù completo di ricette,di foto e di calcoli
- esporre il bannerino del gioco
- lasciare il commento a questo post con il vostro link
- cercare di farlo entro il 25.05.2010
Non saprei dirvi se questo gioco diventerà un concorso vero e proprio, con una cena migliore da votare e con dei premi in palio, casomai vi aggiornerò più avanti.
Buona fortuna e ... buon appetito!
Partecipanti:
1. CorradoT
antipasto (Crostone di Robiola meringato allo zafferano, con profumo di coriandolo e menta)
secondo (Ossobuco in crema di patate, con profumi di zenzero e pepe rosa)
dessert ( Compressione di desserts)
2. Acquolina (Francesca)
antipasto (Spiedino di cozze con carciofi trifolati e crostino di polenta)
secondo (cous-cous alle verdure, cozze e gamberi)
dolce (Bavarese di more con gelatina di lamponi)
3. La cucina di qb (Anna Maria)
antipasto (Zuppa Parmentier)
secondo (Tagine di bufalo marinato e speziato )
dessert (Bavarese al vino passito)
4. Pagnottella (Gaia)
antipasto (frittelle di lampascioni)
primo (Sedanini con crema di sedano)
dolce (Crema catalana tête à tête, al profumo di lime e cardamomo)
5. Sibilla
antipasto (involtini croccanti di asparagi e uova)
primo (paccheri in crema di fave e pecorino)
dolce (Finto tiramisù fragoloso)
6. Criceto goloso (Micaela)
antipasto (Zucchine alla ducale)
primo (tagliatelle di primavera)
secondo (Pollo agli aromi )
dolce (Soufflé all'arancia)
7. Pane&Miele (Oxana) - 1
Insalata con barbabietola, ravanelli, caprino e semi di sesamo
Coccotte con funghi chiodini, panna acida e caprino
Blinis ( pancake ) al grano saraceno
Mini cheesecake alle fragole e cioccolato bianco
8. Pane&Miele (Oxana) - 2
antipasto (Crema di barbabietola e formaggio con i mini blini al grano saraceno, rucola e erba cipollina)
secondo (Calamari con pomodorini e patate Hasselback)
dessert (Sablé Breton con crema di formaggio)
9. La cucina di Albertone (Alberto)
Carne salada con formaggio fresco e fiorni di rosmarino
Macedonia di branzino
Cannoli siciliani in mezzemaniche
10. Gustosamente insieme (Alessandra)
antipasto (Biscotto salato e lardo di Colonnata)
primo (linguine in salsa di acciughe, peperoni e capperi)
secondo (filetto di cernia con panatura mediterranea e misticanza)
dolce (crème brulée al limone)
11. Cuoco per passione (Simone Bonin)
antipasto (Sgombro con crema ai capperi)
primo (linguine con spuma di baccalà all'olio e crema di capperi)
dolce (Crema pasticcera dell'Artusi alle fragole)
12. IlaIla
finger food tra amici
primo e secondo (Tucco alla genovese)
13. Timo e maggiorana (Alessia)
antipasto (Toast di verdure)
primo (Risotto al parmigiano con la quaglia)
dessert (Bonet)
14. Dolci a go-go (Imma)
primo (sformatini con cuore di maionese)
secondo (pollo al curry e yogurt)
dolce (verrines di tiramisù al limoncello)
15. UnaZebrApois
antipasti: Crostatina alla marmellata di cipolle e vino
secondo (Involtini alla Nerone con chips di Topinambour)
dolce (Gamberetti di frolla in salsa fondente)
16. VIAGGI, CUCINA E ... IO (Jacopo)
antipasto (Cannoli di lonza e carciofi e miniflan di piselli)
primo (Risotto alla liquirizia, limone e paprica dolce)
dolce (frutta al cioccolato)
tartufi su mousse speziata di banane)
17. Ai Sapori (Virginia)
antipasto (Hummus di ceci su crostini di pane, salame Milano e olive taggiasche)
secondo (Brasato con purea di patate)
dessert (Fragole con la panna)
18. Tepperella (Fiorella)
antipasto (Insalatina croccante)
secondo (Melanzane ripiene di polpettine)
dessert (Crumble di fragole e rabarbaro)
19. Pane, burro e marmellata (Ago)
antipasto (Mini quiches con asparagi e formaggio di capra)
(Caviale di fave alla menta e crackers)
secondo (Salmone allo scalogno e pepe rosa)
dessert (Brownie al cioccolato e fleur de sel)
(Crostatine al cacao con crema al cioccolato bianco)
(Truffles al cioccolato e amaretto)
20. Spizzichi & Bocconi (Manuela e Silvia)
antipasto (Biscotti d'avena e salmone)
secondo (Torta salata dolce con zucca, zucchine e salsicce)
21. Cecilia (SoS Torta)
antipasto (Doplomatici agli asparagi e asparagi affumicati)
primo (Pennette vodka e limone)
dolce (mousse in un bicchiere)
22. Menù Turistico (Alessandra e Daniela)
dessert (Torta al cioccolato e lamponi)
23. Cardamomo&Co (Stefania)
antipasto(Torta brisé con interno indiano)primo (Spaghetti con pesto di asparagi, spinaci e mandorle)
secondo (Salsiccia panata)
dessert (Cuori al limone con semi di papavero)
24. Curiosando in cucina e non solo (Roxy )
antipasto (verdure in pastella con misticanza e coulis di pomodoro)
secondo (carpaccio al forno con trito piccante)
dolce (cannolo con gelato nocciolato, salsa di cioccolato e fragoline)
25. Saltando in padella (Elenuccia)
antipasto (involtini di melanzane con philadelphia)
secondo (vitello con aceto balsamico e riso alle fragole)
dolce (crumble di fragole)
26. Ti cucino così (Lucy)
Antipasto (tortino di cipolle e gorgonzola )
Piatto principale (Spiedini di pollo con salsa allo yogurt)
Dessert (Gelo ai frutti di bosco e cioccolato)
27. Molly in cucina ( Mary) - 1
antipasto ( I colori del mare)
secondo (Pignatta di mare)
dessert (Pannacotta do primavera)
28. Dolc&Amara (Lisa)
antipasto (Crostini ai funghi champignon)
secondo (Stinco di maiale al forno con le patate)
dessert (Crumble ai frutti di bosco)
29. Trattoria MuVarA (Aioulik)
primo (Zuppa di cozze con crostini di pane casereccio)
secondo (Orate alla Vernaccia su letto di patate)
dessert (Crema al mascarpone con caramello in fili)
30. Kitchen Confidential (CarlottaD)
aperitivo (Kir Valdo)
antipasto ( quiche di asparagi e patate con tapenade rossa)
primo ( risotto con pere e brie)
secondo ( spiedini di quaglie arrosto con piccolo cous cous e verdure di stagione)
dessert (Caffé soufflé)
31. Zucchero e Sale (Cris)
primo (risotto tonno e asparagi)
secondo (spiedini croccanti di gamberi e totani)
dessert (mousse di fragole)
32. Macca Veggie Blog (Sabrina)
primo (zucchine con crema di fare e pecorino, riso basmati e sale rosso)
secondo (involtini di verza con ricotta e zucca e pomodorini con purè di piselli)
dfessert (sorbetto alla frutta con cialdine di miele)
33. Cucchiaio e pentolone (Dauly)
antipasto (Uova marmorizzate alle cipolle di Tropea caramellate)
primo ( riso basmati al limone, zenzero e zafferano)
dolce ( Biscotto al cioccolato con crema al cioccolato bianco e fragole)
34. La pasticcioneria (Vicky)
primo (spaghetti con le vongole)
secondo (rotolo di branzino tonnato)
dessert (panna cotta in guscio con coulis di fragole)
35. Una stella tra i fornelli (Stella)
36. Cuoca a tempo perso (Alessandra)
sfiziosità salate per due
fave, guanciale e pecorino
polentina taragna con crema di asparagi bianchi
crostatine al rabarbaro
fave, guanciale e pecorino
polentina taragna con crema di asparagi bianchi
crostatine al rabarbaro
37. Stegnat de polenta (Luisa)
antipasto (Insata di prosciutto di Praga e caprini)
secondo (Scaloppine di petto di pollo farcite)
dessert (Torta Caprese)
38. Verde Cardamomo (Claudia)
primo (Fettuccine verdi con pinoli e ricotta)
secondo (Insalata verde con rape rosse e robioline)
dessert (Insalata kiwi e fragole)
39. Il Cucchiaio d'Oro (Donatella)
antipasto (Polpette di merluzzo sul letto di lattughino)
secondo (Salmone al pepe verde con riso profumato al limone)
dessert (Fragolata meringata)
40. Debora (Chez Denci)
antipasto (Tartufi al formaggio e cialde con mousse rossa)
primo (Strozzapreti al limone)
frutta (Barchette di banane)
dessert (Coppe con mousse al caffé)
41. Manuela (La via delle spezie)
primo (Bavette agli scampi)
secondo (Insalatina di seppie con peperoni e capperi)
dessert (Mousse al cioccolato bianco e fragole)
42. Dida70 (Gli amori di Dida)
antipasto (Spiedini di tortino di zucchine, prosciuto crudo e grana)
primo (Risotto agli asparagi, zafferano e pancetta)
dessert (Budino al cioccolato con salsa calda di fragole)
43. Anastasia (Any secret)
antipasto (Grissinetti salatini)
primo (Gnocchetti tricolori con fonduta di gorgonzola)
secondo (Faraona all'arancia)
dessert (Panna cotta con coulis di fragole)
44. Ornella (Ammodomio)
antipasto (Involtino vegetariano)
primo (Patate, riso e cozze)
dessert (Ornellabudino al cioccolato)
45. Sabrina (Les madeleines de Proust)
antipasto (Farro con asparagi )
secondo (Insalata "favetta" )
dolce (Panna cotta con basilico e pistacchi del Bronte)
46. Gaia ( La Gaia celiaca)
antipasto (Antipasto di caprini )
secondo (Orata al finocchietto con patate sfogliate)
dessert (Tartellette alla frutta)
47. Patrizia (Melagranata)
antipasto (Bloody Mary solido con involtini di foglie di vite)
primo (gnocchetti di olive con fave fresche e scampi)
dolce (Bavaresi di ricotta alla frutta fresca)
48. Sonia (Oggi pane e salame, domani...)
antipasto (Girelle di cfoglia con feta, uvetta e origano)
primo ( Farfalle al pesto di peperoni e robiola)
dolce (Foool di lamponi)
49. Giulia (Jul's Kitchen)
antipasto (Torta di ricotta e melanzane con pomodorini confit)
secondo (Polpettine di maiale ad arancio e finocchietto)
dolce (Bicchierini di cheesecake alla fragola)
50. Genny (Al cibo commestibile)
antipasto (Cocottine estive)
secondo (Filetto di maiale con taccoline all'orientale)
dessert (Mousse di yougurt e frutti di bosco)
51. Marifra (Menta e liquirizia)
primo (Gnocchi con pesto alla rucola)
secondo (Tortilla con olive e ruchetta)
dolce (Dessert di fragole allo yogurt)
52. Ancutza (Matrioska's Adventures)
antipasto (Sfogliette con emmentaler e cumino)
secondo (Carne con mele e spezie)
dolce (Sfogliette con crema pasticcera e fragole)
53. Enza (Io da grande)
antipasto (Cappuccino di aglietto con patate e mascarpone)
secondo (Arista di maiale al limone con salsa di pomodoro)
dessert (Soufflé glaçé alle fragole)
54. Elga (Semi di papavero), "Da mangiare con le mani"
primo (Paccheri in piedi)
secondo ( Asparagi marinati)
dolce (Tartufi al tartufo)
55. Mary (Molly in cucina) - 2, "Degustazione prugnoli"
antipasto (Frittatina di primavera con scamorza fondente)
primo (risottino mantecato ai prugnoli)
secondo (Tagliatina di vitello al profumo di prugnoli)
dessert (Gelato alla crema con fragole in macedonia)
56. Cinzia (Cindystar) , "Pink Ladies Menù"
aperitivo (Pink Lady)
antipasto (Panzanella croccante)
(Fritto italiano)
(Raita)
secondo (Arrosto di salmone con puré di piselli)
dolce (Mini pies di frolla al cioccolato con crema fresca e lamponi)
Che peccato, una delle cene non è stata pubblicata in tempo... Pazienza, la inserisco nella lista comunque, anche se è tardi per votarla.
57. In-fu-sio-ne (DoDo)
antipasto(Tatin di pomodorini, feta e olio alla vaniglia)
primo (Riso nero in quazzetto di asparagi, gamberi e cozze)
dolce (Sorbetto di fragole con le sfogliatine alla liquirizia e quark)
163 commenti:
Ah eccoci, le regole;))...Bon, partiamo allora! Buona fortuna e tutti!.....
Un bacione, Giulia!
Ho già postato il banner;))
Ciao cara, la cosa è fattibile!!! spero di avere il tempo sufficiente per preparare un menu di tutto punto!!! un bacio e complimenti per la bellissima iniziativa!!!!
Eccomi pronta!! metto subito il banner. buona giornata.
Ancora una cosa...anche senza premi e vincitori va bene lo stesso, non è quello l'importante ;).
FIchissimo.!!! Mi piace ho letto velocemente stasera con calma..e poi faccio tutto ahhahahah!!
Baci Ale
ok allora si parte tesoro???io ci sto adesso devo pensare a cosa inventarmi con 15 euro ma qualcosa lo tiro fuori di sicuro!!bacioni imma
wow finalmente si parte!corro a mettere il banner sul blog!!buona giornata :)
Ciao Giulia! allora..calcolatrice alla mano e ci mettiamo a ideare un menù! l'idea ci era piaciuta e quindi...conta su di noi!!!
un bacione e buona giornata intanto!
che bella iniziativa, parteciperò!
Ho gia' programmato un post che segnala questo contest :-)
L'iniziativa mi piace moltissimo, dovrei riuscire a farcela entro il 15 maggio!
Tesoro, un altra delucidazione: quante portate? :-)
Oh, scusa, avevi risposto nell'altro post...
Faccio del mio meglio, ma ti avverto che userò anche delle ricette già pubblicate, se non ti spiace, perchè in questo periodo, dolci a parte, non sto cucinando molto...
Il termine mi permette di partecipare. Quindi... presente!
Banner già preso...
ciao
scusa Giulia, solo una cosina, deve esserci anche la foto dello scontrino?
grazie, ciao
Ciao!sono Laura dalla redazione di Blog di Cucina.
Volevo invitarti a partecipare al primo contest organizzato dal nostro sito "E adesso?!?..come riciclare le uova di Pasqua" a cui possono aderire tutti gli aggregati come te.
Vieni a scoprire di che si tratta
Clicca quì
Ti aspettiamo!
la Redazione di BdC
Chiarissmo! mi piace questo giochino! Utile e divertente. Sto già pensando...
Ciao!
Francesca
mi piace da morire! postato il banner. grazie.
Wow!.. Già così tanti sostenitori!!!
Un paio di cosine al volo:
1. Vanno bene anche le ricette già pubblicate purché rientrino nei costi!
2. La foto dello scontrino non è obbligatoria, fatelo solo se vi va!
ok. noi ci siamo. Ci vuoi tutte e due? (però, a 15 euro per uno... perchè vabbè che a Genova ci siamo abituati, al risparmio, ma con 7 euro e mezzo a testa, la vedrei dura pure io!!!!)
prelevo il banner
ale
Giulia ciaooooooo
voglio partecipareeeeeeeeeeeee anche io!!!! troppo carina come iniziativa!!!
poi scadenza fine maggio perfetta!!!!intanto metto il banner!
un bacione
Giulia
sei geniale!!!
Veramente carina questa raccolta!
Bellissimo gioco, ci sono anche io. Preso il banner! Mi metto a pensare!
Certo che partecipo, penso subito al menu e certamente userò prodotti a km 0 hai avuti una splendida idea ciao Luisa
Una cosa, Giulia: si può anche fare non solo una volta da una persona, cioè se mi viene per caso ancora un'altro menù, si potrebbe farcelo?
ciao giulia, che peccato per la zuppina, sarà per un'altra volta... speriamo già dopo l'estate :D
mi sa che mi cimenterò in questa tua sfida, ma mi sa che devo rivedere il limite dei 15€... dato che qui a Lisbona la vita è meno cara
però ci provo!
OTTIMA idea!
Cara ^_^ grazie per la visita e l'invito al quale partecipo con immenso piacere...
Le tre portate, bisogna pubblicarle tutte insieme in un unico post o man mano che le idee emergono,postarle una alla volta?
Un bacio a presto
inserisco immediatamente il banner
Ok, ok...ho capito tutto!!! ^_^
tutto insieme
grazie
è una gran bella iniziativa
non ho capito bene! devo preparare una cena (composta da quante portate?) per due persone del valore di 15 €?
Micaela, hai capito bene! :-)) Una cena per due da 3 portate: antipasto, secondo e dolce!
Che sfida, eh?
Accetto la sfida! :D
non so se ce la farò..intanto penso!!
grazie della proposta!! un abbraccio!
Che idea originale e sfiziosa... una vera sfida per appasionati di cucina! Grazie è bellissimo, ci provo... Deborah
Ma tu ci stuzzichi, eh!!! Sai che spesso faccio queste cose!! Comunque una domandina..bisogna postare tutto in un unico post, oppure si puo' fare un post riassuntivo(ricette, prezzi) e dedicare 3 singoli post alle ricette?
Bacio, Dora
Carissimi, vi aspetto tutti con òe vostre cene!!
Dora, si può fare coma hai detto tu: l'importante è il post riassuntivo! Che poi pubblichi le ricette a parte, va bene!
Ciao,
accetto la sfida.
solo un aiuto. Blogger da poco non so come fare a postare il banner nel mio blog.
Grazie
Ma che idea grandiosa....mi metto subito all'opera!
sono giorni che mi arrovello in cerca di qualcosa di buonissimo e poco costoso...te l'ho già detto vero che quest'idea è favolosa!?
Mentre il mio cervello era al lavoro per "progettare" il menù mi è sorto un dubbio: ma si può fare uso di ingredienti autoprodotti, tipo uova di galline proprie o simili di cui è ovviamente difficile stabilirne il costo? Ovviamente intendo uno o al massimo 2 non certo tutta la cena......altrimenti non vale...ihihihih! Baci
Orchidea, salva l'immagine nel tuo pc, cliccandoci sopra con il tasto desto del mouse.
UnazebrApois, grazie! Ti aspetto!
Roxy, si può fare, certo!
Ciao Giulia, ma che bella idea!! non so se riuscirò a partecipare (mi piacerebbe tanto e ci proverò) ma sono sicura che verrò a curiosare per *rubare* qualche menù per le occasioni speciali!! brava!!
Intanto prelevo il bannerino, penso cosa sono in grado di fare e se riesco preparo una cenetta coi fiocchi con soli 15 euro grazie a te!!!
Bacioni ;)
Sonia
Che bella idea la cena per due a € 15,00!!
Carino il tuo blog, complimenti!
Mi piace questa apparentemente mission impossible. e da buona amante delle cose improponibili...partecipo più che volentieri.
grazie per l'opportunità
:-)
Bellissima idea...puoi contare su di me! ;-)
Bella iniziativa, mi piace!!
Non posso partecipare perchè non ho un blog, verrò sicuramente a curiosare
Alma
Ho appena pubblicato l'antipasto, pubblichero' le altre due preparazioni a breve. Magari faro' poi un post riepilogativo delle tre portate.
L'antipasto lo trovi a http://corradot.blogspot.com/2010/04/uno-di-tre-cena-15-euro.html
CIAO
Bellissima questa iniziativa! Parteciperò sicuramente. Ho appena lanciato un contest enogastronomico-sportivo: ti andrebbe di partecipare? Grazie ed a presto.
Ho appena pubblicato il secondo, per il dessert sono ancora in fase di pensamento.
L'indirizzo del secondo e' http://corradot.blogspot.com/2010/04/due-di-tre-cena-15-euro.html
CIAO
Ciao! ho postato l'antipasto!
ttp://acquolina-francesca.blogspot.com/2010/04/cena-per-due-offro-io.html
alla prossima puntata!
Francesca
bella idea!!! vediamo se riesco a partecipare anch'io!!! :)
Si si, adsso mi metto a pensare!!!!!! Bellissima idea!
Buongiorno: cominciamo con una zuppa!
http://www.lacucinadiqb.com/2010/04/buona-la-prima-zuppa-parmentier-per-il.html
A presto per il resto! Ciao
Ciao Giulia ^_^ :http://ilgaiomondodigaia.blogspot.com/2010/04/inizio-dal-dolce.html
spero vada bene!
Giochino bellissimo! Per il 25 maggio c'è ancora tempo, magari ce la faccio, chi lo sa. Baci
Pronti, partenza...via!
Eccomi ai blocchi:
http://itseasytoeat.blogspot.com/2010/04/la-cena-romantica-e-davvero-avvenuta.html
una per volta arrivano =)
Un'idea che mi piace davvero un sacco questo gioco, complimenti!
Ciao Giulia, puoi trovare il mio menu in fondo al post di oggi:
http://ilcricetogoloso.blogspot.com/2010/04/pollo-agli-aromi.html
spero vada bene! un bacione.
Grazie a tutti partecipanti, aspetto il seguito!!!
Ciao Giulia! Ho fatto qui un menu.
http://pane-miele.blogspot.com/2010/04/cena-per-duea-soli-15-euro.html
Fantastico contest Giulia, davvero un'idea stupenda.
Non posso tirarmi indietro quindi ti passo il primo piatto, anzi l'ultimo visto che inizio dal dolce (ultimamente penso sempre ai dolci...)
Ecco quindi, per la faraonica spesa di € 2.1, i Cannoli siciliani in .... mezze maniche
Domani posto il piatto forte e l'antipasto a concludere.
Albertone
Pensandoci bene, non sono sicuro di riuscire a postare qualcosa domani, quindi ho anticipato la pubblicazione del piatto forte: Macedonia di .... branzino.
Per questo piatto ho speso € 7,65, che aggiunti agli € 2,3 (non 2,1 come avevo scritto) fanno € 9,95.
Mi restano ancora € 5,05 per l'antipasto ????
Quasi quasi prendo ostriche e caviale ;)
Che bell'idea!!!
Come mi piacerebbe partecipare...
Questa raccolta mi ha incuriosito tantissimo. Si può ancora partecipare? se si, posso postare le varie portate un po' per volta? grazie mille
Buongiorno Cara, eccomi con il secondo piatto, sempre ispirata da "il resto del mondo". A questo per il dolce bisognerà concentrarsi al massimo! Buona giornata.
http://www.lacucinadiqb.com/2010/04/buona-la-seconda-tajine-di-bufalo.html
Grazie Giulia, non ti preoccupare per la risposta, figurati!!!
Per il concorso sul forum: io ho due problemi che si uniscono - non riesco a traddure giusto e bene ( è la mia solita problema;) ) e guardo se avrò tempo per traddure bene, perchè io studio.....
Un bacione!
Eccomi con la terza (anzi la prima) portata, l'antipasto: Carne salada e formaggio fresco ai fiori di rosmarino
Grazie ancora Giulia per la bellissima idea di questo concorso.
Un abbraccio
Albertone
Cara...l'antipasto è servito ^_^:
http://ilgaiomondodigaia.blogspot.com/2010/05/antipasto.html
Ciao Giulia, piacere di conoscerti e di partecipare al tuo contest. Complimenti per il tuo blog, molto bello ed interessante.
Per il momento ho postato solo una ricetta del menu, nei prossimi giorni però completo il lavoro.
Ti lascio sia il link del mio blog, che della ricetta.
Baci Alessandra
http://gustosamenteinsieme.blogspot.com/
http://gustosamenteinsieme.blogspot.com/2010/05/creme-brulee-al-limone.html
Eccomi!
I tre link, ho aspettato di averli pubblicati tutti e tre:
http://itseasytoeat.blogspot.com/2010/04/lantipasto-involtini-croccanti-di.html
http://itseasytoeat.blogspot.com/2010/04/il-piatto-forte-paccheri-in-crema-di.html
http://itseasytoeat.blogspot.com/2010/05/il-dolce-finto-tiramisu-fragoloso.html
Un abbraccio
Ciao Giulia!!!! Anch'io posto solo il piato forte...nel mio caso un primo ma entro domani sera o martedì completo il lavoro ;-)
La somma dei costi la faccio alla fine col dolce!
Complimenti per il blog...sempre bellissimo!!!
Ecco la mia ricetta:
http://cuocoperpassione.blogspot.com/2010/05/linguine-con-spuma-di-baccala-allolio-e.html
Grazie, ragazzi!
Tutti i nuovi arrivi nseriti!
Ho pubblicato il dessert, ultima ricetta. Buonissimo, secondo me, ma mi ha fatto sudare, data la mia negazione pasticcera. A giorni faro' un post riepilogativo delle tre ricette.
Indirizzo: http://corradot.blogspot.com/2010/05/tre-di-tre-compressione-di-desserts.html
Ehi avevo pensato anche io ad una cosetta del genere....anche se mancano foto e dolce!
http://ilaila77.blogspot.com/2010/04/tucco-alla-genovese-ed-eccomi-con-la.html
ciao, ecco la mia portata principale del menu'...
Risotto al parmigiano con la quaglia
ti lascio anche l'indirizzo della ricetta http://timoemaggiorana.blogspot.com/2010/05/risotto-al-parmigiano-con-la-quaglia.html
Riuscirò a pubblicare anche le altre entro la scadenza... ciao
tesoro ho postato adesso il mio tris per il tuo contest ti lascio il link spero che ti piacciano le mie portate!!bacioni imma
http://dolciagogo.blogspot.com/2010/05/un-tris-quasi-gourmet.html
allora.....vorrei partecipare anche io!! :O) però mi resta da vare una domandina....io ho molti ingredienti che sono di produzione propria...tipo...le uova perchè ho le galline...la ricotta...che fa mia nonna...e alcune verdure del mio orto...devo mettere lo stesso i prezzi...cioè regolarmi con quelli dei negozi...o no?? :O) mi puoi rispondere sul mio sito con un commento?...xkè qui non ci capisco molto...ci sono tantissimi commenti!!...grazie in anticipo!! :O)
vabbè...partendo dal presupposto che se uno ha degli ingredienti propri...non penso sia così scemo da andarli a comprare...anche perchè sono più genuini...cmq io parlavo di qualche uova...non di UNA DOZZINA...certo che se uno vuole stare nei 15 euro qualcosina deve anche averla di suo!...e visto che molti ingredienti che ho...sono di mia produzione...dovrei mettere il costo dei semi, la bolletta dell'acqua e la fatica...visto che io non ho pagato l'ortaggio come chi lo va a comprare al mercato...non mi sembra giusto nemmeno questo...se ho i limoni della mia pianta che mi invento i prezzi??...mah...vabbè...visto che molti dei miei ingredienti non li compro (per fortuna xkè sono piu controllati)...lascerò stare questo concorso...grazie lo stesso...
Bella l'idea anche se un pochino complicata...Ho appena inserito due delle tre ricette della mia cenetta d'anniversario, ma non ho proprio idea di quanto ho speso...Peccato!
magari riesco a partecipare anche io!
:)
Mo ci penso, brava brava Giulia
bacioni
Bel post Giulia complimenti, mi sembra una bella iniziativa..ci siamo ormai disabituati a consumare i frutti di stagione e sopratutto optare per i prodotti regionali come prima opzione.
Questo � utile sia per l'economia, ma sopratutto per la qualit� dei prodotti...ma � troppo lungo e coplesso il discorso e non � il caso...ma voglio partecipare!!
Penser� a una bella cenetta per 2 e poi ti faccio sapere, ciao.
eccoci!!!
ho iniziato con il dolce...ma su questo post trovi pian piano anche i link delle altre portate...
di volta in volta ti commento gli altri piatti qua sotto!!!
Continuo a ripetere che è un'idea GENIALE!!!E per dippiù ci ho tirato fuori una cenetta romanticissima ;P
http://unazebrapois.blogspot.com/2010/05/gli-ultimi-saranno-i-primie-gli.html
e questo è il dolce!!!
http://unazebrapois.blogspot.com/2010/05/1-di-3-gamberetti-di-frolla-in-salsa.html
Giulietta ho quasi messo in cantiere questa carinissima cenetta :-D
Ancora qualche giorno e poi ti invio tutto ;-***
Ciao Giulia! ecco il dolce:
http://acquolina-francesca.blogspot.com/2010/05/cena-per-due-bavarese-di-more-con.html
a presto
Francesca
Allora allora.....dopo il tocco, ecco un bel antipasto a basso prezzo ma d'effetto!
http://ilaila77.blogspot.com/2010/05/finger-food-tra-amici.html
Ciao bella, questo, intanto, è il mio dessert, semplice ma gustoso :-D
Si, se non ci metto il link però... :-D
http://viaggi-cucina-e-io.blogspot.com/2010/05/frutta-al-cioccolato.html
Ciao Giulia, oggi ti metto i tre link della cenetta.
http://aisapori.blogspot.com/2010/05/una-cenetta-gourmet-per-due-antipasto.html
http://aisapori.blogspot.com/
2010/05/una-cenetta-gourmet-per-due-secondo.html
http://aisapori.blogspot.com/
2010/05/una-cenetta-gourmet-per-due/dessert.html
Un saluto. Virginia
Inseriti tutte le ricette nuove!
Che bella raccolta che sta venendo fuori, grazie!!!!!!
Eccomi qui con menu e prezzi.
Grazie per aver organizzato questo bel contest.
Baci Alessandra
http://gustosamenteinsieme.blogspot.com/2010/05/linguine-in-salsa-di-acciughe-peperoni.html
http://gustosamenteinsieme.blogspot.com/2009/11/allora-vi-avevo-anticipato-che-vi-avrei.html
http://gustosamenteinsieme.blogspot.com/2009/09/filetto-di-cernia-con-panatura-alla.html
http://gustosamenteinsieme.blogspot.com/2010/05/creme-brulee-al-limone.html
ecco la mia cenetta! proprio un'idea carina!!! ciao!
Ecco il mio secondo piatto ;P!
http://unazebrapois.blogspot.com/2010/05/2-di-3-involtini-alla-nerone-con-chips.html
Un abbraccio e buon week end!!!
Giulietta buondì e tantissimi auguri! :-D
Avrei una domanda..esempio: se i limoni li prendo dal mio albero, devo attribuire lo stesso un costo oppure no? :-)
Intanto ecco l'inizio della mia cenetta, una parte dell'antipasto:
Mini quiches con asparagi e formaggio di capra
bacissimiii :-***
Ago :-D
Eccomi col dolce, fra 5 minuti arriva anche l'antipasto:
http://cuocoperpassione.blogspot.com/2010/05/crema-pasticcera-dellartusi-alla.html
Come promesso posto subito l'antipasto(che proprio antipasto non è ma....può andare)
http://cuocoperpassione.blogspot.com/2010/03/sgombro-con-crema-ai-capperi-e.html
Salutoni e ancora complimenti per il blog!!!
Come promesso posto subito l'antipasto(che proprio antipasto non è ma....può andare)
http://cuocoperpassione.blogspot.com/2010/03/sgombro-con-crema-ai-capperi-e.html
Salutoni e ancora complimenti per il blog!!!
Ciao Giulia!
Finalmente riusciamo anche noi a partecipare a questa originalissima raccolta.
Eccoti di seguito il link alla nostra cenetta gourmet
http://spizzichiandbocconi.blogspot.com/2010/05/tre-dolci-portate-per-la-rossa.html
Baci baci
Ok partecipo anche io!
Ecco l'antipasto e nei prossimi giorni il resto:
http://sostorta.splinder.com/post/22698919/una-cena-da-gourmet-contest-primo-piatto
http://ilgaiomondodigaia.blogspot.com/2010/05/la-cena-e-servita.html
^_* Baci e GRAZIE!
Eccoti la mia cena.....spero ti piaccia:
http://curiosandoincucina.blogspot.com/2010/05/la-mia-cenetta-gourmet-per-la-rossa.html
Baci
Ecco la mia cenetta....non proprio da gourmet ma comunque commestibile :)
http://saltandoinpadella.blogspot.com/2010/05/una-cenetta-gourmet.html
Un bacione, elena
http://sostorta.splinder.com/post/22713223/contestando-antipasto
antipasto =) sperando che questa volta vadano i commenti =D
Giulietta eccoti il resto dell'antipasto:
Caviale di fave e menta con crackers
Bacioniiiii
Ago :-D
Ecco ci sono riuscita anche io:
http://ticucinocosi.blogspot.com/2010/05/cena-gourmet-x-2-15-euro.html
un bacione e buon week
Finito! Il dolcetto =)
http://sostorta.splinder.com/post/22725694/terza-parte-il-dolce
Ciao! finalmente ci sono riuscita!!!
ho però diviso il tutto in 4 post, ovvero il primo riassuntivo e gli altri 3 con la ricetta:
ECCO LA MIA PRIMA PROPOSTA
http://mollyincucina.blogspot.com/2010/05/ecco-la-mia-prima-proposta.html
l'antipasto:
ANTIPASTO I COLORI DEL MARE
http://mollyincucina.blogspot.com/2010/05/antipasto-i-colori-del-mare.html
la portata principale:
PIGNATTA DI MARE
http://mollyincucina.blogspot.com/2010/05/pignatta-di-mare.html
il dolce:
PANNACOTTA PRIMAVERA
http://mollyincucina.blogspot.com/2010/05/pannacotta-primavera.html
se qualcosa non va bene fammi sapere che correggo!!!
Ciao Giulia, ti lascio il link della mia cenetta per due:http://dolce-amara.blogspot.com/2010/05/una-cenetta-per-2-soli-15.html
Buona domenica.Lisa
La nostra collezione di buone cenette sta crescendo!
Grazie-grazie-grazie!
Giulia ti prego, prorogaaaaa!!! Dai, almeno a metà Luglio! Ti prego, ti prego, ti prego! Voglio partecipare anche iooo!!! Dai, così ci saranno più proposte!
Ci siamo anche noi!
La nostra cenetta la trovi qui:
http://muvara.blogspot.com/2010/05/cenetta-gourmet-per-due-trattori-con.html!
Ciaooo,
Aiuolik
Ok, dopo averci dormito su, ho realizzato che prorogare di più di un mese è un pò assurdo... Quindi non importa, ci proverò lo stesso appena potrò, anche senza il contest!
ps: stai benissimo nella nuova foto! A presto!
Questo è quello che 2 menti eccellenti hanno pensato e realizzato :-))
http://kitchenconfidentialkc.blogspot.com/2010/05/lunch-for-two-and-two-for-lunch.html
ed ecco infine l'antipasto!
http://unazebrapois.blogspot.com/2010/05/3-di-3-tris-di-dolci-tentazioni-salate.html
grazie ancora di tutto!Un bacio grosso!
Ciao Giulia!eccomi anche io :)
antipasto
http://cris-zuccheroesale.blogspot.com/2010/05/spiedini-croccanti-di-calamari-e-totani.html
primo
http://cris-zuccheroesale.blogspot.com/2010/05/risotto-tonno-e-asparagi.html
e dessert
http://cris-zuccheroesale.blogspot.com/2010/05/mousse-di-fragole.html
complimenti per l'idea!:)
a presto
Ciao Giulia! Mi è piaciuta tanto questa sfida ed ho preparato il mio menù con grande entusiamo, ti invio il mio link sperando che ti piacciano i miei piatti :)) Ciao Sabrina
http://maccaveggieblog.blogspot.com/2010_05_01_archive.html#1353782989234850602
ci sono anch'io rossa!!
mi è piaciuto tantissimo sfidare le mie mani bucate!!
http://cucchiaioepentolone.blogspot.com/2010/05/un-menu-per-due-e-per-la-rossa.html
Ciao Rossa, ecco il mio menu!!
http://lapasticcioneria.blogspot.com/2010/05/menu-gourmet-per-15-euro-il-gioco-di.html
Ho fatto un primo anzichè un antipasto, va bene lo stesso no???
Ciao Giulia, tra poco arriva l'antepasto per la cenetta gourmet.
Intanto domenica scorsa ho fatto questi tartufi e, mentre li preparavo, pensavo che potevano essere un ottimo dessert per la tua cenetta gourmet (http://viaggi-cucina-e-io.blogspot.com/2010/05/tartufi-su-mousse-speziata-di-banane.html ) Solo che già ti avevo mandato il link della macedonia al cioccolato, che rimane valida per la raccolta: questa è solo una golosità in più che ti regalo :-D
Un bacione...
Giuliaaa allora, la tua cenetta continua e ti invio i link del secondo:
Salmone allo scalogno e pepe rosa
e di una parte del dessert:
Brownie al cioccolato e fleur de sel
Comunque farò un riassuntino completo nell'ultima puntata di questa saga :-D giusto per avere la cena completa tutta in un solo post :-D
Ti mando un mega bacione
Ago :-D
Ciao Giulia, non ci conosciamo, sono venuta a conoscenza del tuo contest tramite Imma, e ora, chi ti molla più!
Sono molto contenta di partecipare a questa sfida, ecco il mio blog con la mia proposta:
http://unastellatraifornelli.blogspot.com/2010/05/cena-da-gourmet-x-2-15-euro.html
Ci sono anch'io !!!!!
http://cuocaatempoperso.blogspot.com/2010/05/sfiziosita-salate-per-due.html
Un Abbraccio a presto.. Alessandra
Raccolto tutto!
Meno male che ho già pranzato..
Ciao Giulia,
ho per te ancora un menù. Sono partita dal dessert:
http://pane-miele.blogspot.com/2010/05/sable-breton-con-crema-di-formaggio.html
Sabato faccio resto!;)))
Ci sono arrivata alla fine, ma ho speso molto meno... avrei potuto aggiungere un secondo? Se sono ancora in tempo fammi sapere...
Ecco il link al tuo contest:
http://saporiesaporifantasie.blogspot.com/2010/05/tre-piatti-gluten-free-per-la-rossa.html
Baci mia cara!
Ciao qui trovi il mio menù
http://stegnatdepolenta.myblog.it/archive/2010/05/19/insalata-di-prosciutto-di-praga-e-caprini.html
due ricette le avevo già pubblicate....grazie per la spendida idea che hai avuto...felice weekend Luisa
Ciao Giulia, ci sono anch'io ! ho accolto la tua sfida
la mia cena a meno di 15€ la trovi qui :
http://verdecardamomo.blogspot.com/2010/05/fettuccine-verdi-spinacini-e-pinoli-con.html
baci Claudia
Eccomi qui con la terza ed ultima portata! E grazie ancora di aver partecipato al mio piccolo contest.
A presto!
http://www.lacucinadiqb.com/2010/05/buona-la-terza-bavarese-al-vino-passito.html
Mia cara ho aggiornato il post con la qquarta portata. Ecco il link: http://saporiesaporifantasie.blogspot.com/2010/05/tre-piatti-gluten-free-per-la-rossa.html
Baci
Stefania
Eccomi Giuly ci sono anche io perdona la mia lentezza... Spero ti piaccia ho fatto tutto in unìunico post!!! A presto
http://ilcucchiaiodoro.blog.tiscali.it/2010/05/23/cena-x-2-a-15-euro/
Ciao Giulia, ti lascio i link della mia partecipazione alla tua raccolta:
Bis di antipasti: http://chezdenci.blogspot.com/2010/05/un-duetto-per-cominciare.html
Primo:
http://chezdenci.blogspot.com/2010/05/due-porzioni-al-tavolo-15.html
Frutta:
http://chezdenci.blogspot.com/2010/05/anche-del-piccante-per-i-signori.html
Dessert:
http://chezdenci.blogspot.com/2010/05/la-degna-conclusione.html
Riepilogo con conteggi:
http://chezdenci.blogspot.com/2010/05/il-resto-mancia.html
E' stato molto interessante partecipare, complimenti per l'idea carinissima. Bye Debora
Eccomi, Giulia!
Il resto:
http://pane-miele.blogspot.com/2010/05/cena-per-due-n2-soli-15-euro-anzi-soli.html
Giulia, non riesco prorpio a completare la cena in tempo... mi dispiace non riuscire a finire questo contest ma ho avuto un periodo super impegnativo e non voglio inviarti ricette già postate... una proroga??? di una settimanina...?
scusa! ciao
Ale
Giuliettaa eccoti il secondo pezzo del dessert:
Crostatine al cacao con crema al cioccolato bianco
Non potevo mancare questo è il mio menù:
http://laviadellespezie.blogspot.com/2010/05/una-cena-da-gourmet-per-giulia.html
saluti Manu.
ciao Giulia,
ho finalmente postato la cenetta gourmet che ho scelto per partecipare al tuo contest, spero ti piaccia!
http://gliamorididida.blogspot.com/2010/05/la-sfida-della-rossa.html
grazie ancora a te per la tua fervida fantasia!
un abbraccione
dida
Ciaoooo tesorona! .-D
Eccoti l'ultimo pezzo della mia cenetta ed un breve riepilogo...
Truffles al Cioccolato ed Amaretto
Ti mando un mega bacione e grazieeee!!!! E' stato divertentissimo partecipare :-D
Ago :-********************
Ciao Giulia, con vero piacere partecipo anche io! E' stato davvero divertente! Bella idea! Bravissima! Ti lascio il mio link e ti auguro una splendida serata gourmet! Ciao Any ^:^
Ah... il link:
http://anastasiagrimaldi.blogspot.com/2010/05/grissini-salatini-con-i-semini-e-la.html
Giulia eccomi, non potevo mancare... troppo divertente questa sfida, soprattutto per festeggiare un'occasione speciale! :DDDDD
Grazie infinite,
Ornella
http://ammodomio.blogspot.com/2010/05/il-blogcolmpleanno-si-festeggia.html
OPS!!!Ho appena saputo del contest e non credo di farcela per oggi dato gli impegni. Spero che rimanderai la scadenza di qualche giorno. Un bacio.
Giulia ecco il mi menu definitivo...
http://cuocaatempoperso.blogspot.com/2010/05/menu-sfiziosita-per-2.html
Ciao A presto
Ciao Giulia ecco il mio menu.
http://lesmadeleinesdiproust.blogspot.com/2010/05/cenetta-gourmet-per-due-il-trionfo.html
Farro con asparagi
Insalata "favetta"
Panna cotta con basilico e pistacchi del Bronte.
Grazie e a presto.
veramente all'ultimo tuffo...
- Antipasto di caprini
- Orata al finocchietto con patate sfogliate
- Tartellette alla frutta
http://lagaiaceliaca.blogspot.com/2010/05/una-cenetta-per-due-senza-glutine-e-un.html
Ciao Giulia! Finito e pubblicato un'ora fa, ma mi ero dimenticata di lasciarti il link!!
Ecco il mio menù (manca una foto, la aggiungo domani)
1. Bloody Mary solido con involtini di riso, pinoli e uvetta in foglie di vite.
2. Gnocchetti di olive taggiasche con fondente di fave e scampi.
3. Piccole bavaresi con frutta fresca.
http://melagranata.blogspot.com/2010/05/un-menu-gourmet-per-2-meno-di-15-euro.html
Un affettuoso saluto
Patrizia
3. Piccole bavaresi di ricotta e frutta fresca! (per la precisione :D )
Grazie mille Giulia!!!!
Prometto ch epubblico le ricette mancanti.
Grazie ancora.
ciao
Ale
^_^ grazie Giulia per la proroga sono riuscita a preparare questo menù:
http://sunflowers8.blogspot.com/2010/05/menu-per-due-meno-di-15-euro.html
Grazie ;)
Sonia
Giulia cara...va bene un primo,un secondo e un dessert??? Oppure deve esserci per forza un antipasto??? Buona domenica!!!!!!!!
Partiamo dal fondo... ecco il docle intanto! http://it.julskitchen.com/dolci/bicchierini-di-cheesecake-alla-fragola
Il resto segue in settimana!
Baci
visto che ci sono riuscita?
http://alcibocommestibile.blogspot.com/2010/06/e-per-finire-mousse-di-yogurt-e-frutti.html#more qui ci sono tutti i link!:D
Ecco il mio dolce Bonet
Mi manca ancora una portata... ma riuscirò a postarla! ciao
Ale
Eccomiiiii....prima cosa grazie per aver prorogato la scadenza,così posso partecipare anch'io!!!!!!!
Ecco il primo:
http://mentaeliquirizia.blogspot.com/2010/05/gnocchi-con-pesto-alla-rucola.html
Scusami ma ne posto una alla volta!!!!!Un abbraccio Giulia!
Ho preparato un menu afrodisiaco :) spero sia anche gourmet :http://matrioskadventures.wordpress.com/2010/06/02/menu-afrodisiaco/
Bacione!
O che bello che ce l'ho fatta!!
ecco le mie tre ricette:
Antipasto: http://it.julskitchen.com/antipasti-finger-food/torta-di-ricotta-e-melanzane-con-pomodorini-confit
Piatto forte: http://it.julskitchen.com/secondi-piatti/carne/polpettine-di-maiale-ad-arancio-e-finocchietto-selvatico
Dolce: http://it.julskitchen.com/dolci/bicchierini-di-cheesecake-alla-fragola
Un abbraccio!
giulia ci ho provato anche io all'ultimo minuto secondo.
ecco il post cumulativo
http://iodagrande.blogspot.com/2010/06/avrei-voluto.html
Eccomi anche qui..non si sa mai:()
http://semidipapavero.blogspot.com/2010/06/una-cenetta-per-due-da-mangiare-con-le.html
Eccomi in extremis come sempre un'altra idea carina..spero:
http://mollyincucina.blogspot.com/2010/06/unaltra-cena-per-2.html
http://mollyincucina.blogspot.com/2010/06/frittatina-di-primavera-con-scamorza.html
http://mollyincucina.blogspot.com/2010/06/tagliatina-di-vitello-al-profumo-di.html
http://mollyincucina.blogspot.com/2010/06/gelato-alla-crema-con-fragole-in.html
e l'opzionale è qui
http://mollyincucina.blogspot.com/2010/04/finalmente.html
Ciao Giulia!!!!Ecco il resto:
http://mentaeliquirizia.blogspot.com/2010/06/tortilla-con-olive-e-ruchetta.html
http://mentaeliquirizia.blogspot.com/2010/06/dessert-di-fragole-allo-yogurt.html
Un forte abbraccio e buona domenica
ciao giulia!
eccomi arrivata finalmente, ce l'ho fatta a fare i conti giusti!
Pink Ladies Menu
sposta la sedia, accomodati e brinda con me alla bella stagione che finalmente si fa sentire!
eccomi con l'ultima portata... toast di verdure bella avventura questo contest. bellissima idea. ciao
Ale
si vota una volta sola o è possibile esprimere il voto una volta al giorno fino alla fine di giugno??
fosse per me farei vincere tutti!!!
Ciao rossa, peccato che siamo lontane, altrimenti avrei partecipato volentieri alla tua cena russa.
Ascolta, ho visto che avete fatto una votazione per questo contest della cenetta x 2 a 15 euro, ma non riesco a trovare il risultato, sono curiosa, no così giusto perchè avevo partecipato di sapere chi ha vinto! ciao
Posta un commento