
Lo so, passerà anche questa e, spero, presto, ma voglio prendermi un pò di tempo, d'accordo?
Invece per non farvi scordare completamente di me, ho pensato di fare una cosa. In realtà la stavo pensando già da un paio di mesi...
Ogni anno, più o meno a marzo, inizio a smaniare e a contare i giorni che mi separano dai primi frutti di un rosso laccato molto carico, che appaiono sul mercato. Quest'anno, sempre a marzo, avevo pensato di lanciare la raccoltà di ricette, dolci e salate, che hanno a che fare con le ciliegie. Ovviamente, vanno benissimo anche le visciole e le amarene!
...Quando ero piccolina, nel giardino della nonna amavo raccogliere le amarene, grosse, succose, color bordeaux, anzi, erano quasi nere, che sporcavano le mani, la bocca e i vestiti... Non disdegnavo neanche le visciole, più piccole, più aspre e più chiare. Mi arrampicavo sugli alberi e mangiavo i frutti direttamente lì, con tanto gusto e passione...
In Russia si vendevano anche le ciliegie, certo, ma solo a giugno, e costavano abbastanza, però ogni anno, quando sono diventata più grande, andavo 1-2 mesi in Crimea, dove mi capitava di raccogliere le ciliegie, ancora una volta sugli alberi. Come era bello!..
Poi, passati alcuni anni, ho sentito una canzone di Mango, uscita nel 1990, "Ma com'è rossa la ciliegia". Ero giovane, vitale, piena di energia, sempre innamorata ( di qualcuno o anche solo della vita). Mi sono innamorata della canzone... Sarà anche stupida, ma chissenefrega!
Sapete, mi piace ancora adesso... Ogni volta che la risento, ritorno con la mente a quasi 20 anni fa, quando tutto era diverso. La volete sentire?.. E' bello il video, con tante ciliegie, il frutto più sensuale che io conosca!
Partecipare alla mia raccolta è molto semplice:
-pubblicare nel proprio blog la ricetta con la foto e lasciare il link della ricetta come commento a questo post
-valgono anche ricette già pubblicate
-inserire nel post il banner della raccolta
-lasciare il link della ricetta nei commenti a questo post
- valgono anche ricette di non-bloggers che possono partecipare inviando la ricetta con foto via mail a vypera_golosa@libero.it con oggetto "Ma come è ROSSA la ciliegia..."
-termine di scadenza 15 luglio 2009 (o finché ci saranno ciliegie in vendita!)
Bavarese con ciliegie e fragole
500 ml di latte
200 ml di panna
15 g di gelatina
150 g di zucchero
400 g di ciliegie (snocciolate) e fragole
- ammollare la gelatina nell'acqua
- far bollire il latte e la panna, aggiungere lo zucchero e la gelatina strizzata e mescolare fino allo scioglimento completo
- lavare e asciugare le fragole e le ciliegie, snocciolare le ciliegie e tagliare le fragole a metà
- sciacquare con l'acqua fredda lo stampo, versare un pò di liquido, adagiare un pò di frutti rossi e mettere nel freezer per 20 minuti
- quando la gelatina si rapprende un pò, versare il resto del liquido e aggiungere la frutta. Sistemare lo stampo nel frigorifero per 4 ore o più
- prima di servire la bavarese, immergere lo stampo nell'acqua calda per qualche secondo, poi rovesciare sul piatto e decorare con l'altra frutta a piacere
Mi raccomando, partecipate numerosi e magari fate passaparola!.. Ho ancora tante ricette con le ciliegie che posterò, ma per adesso le voglio mangiare fresche!
Ricettario ROSSO Ciliegia!
Aspic di ciliegie al vino rosso e panna montata alla cannella Brii
Amarene sciroppate Ago
Bavarese con ciliegie e fragole Rossa di sera
Bicchierini con crema vaniglia e ciliegie Susina
Bicchierini cioccolato e ciliegie Fiordilatte
Bicchierini golosi Pinar
Briosche a lievitazione naturale con semi di papavero e crema di duroni Daphne
Brioche alle ciliegie Ago
Buttermilk charry cake Elga
Buttermilk Cherry pannacotta NIGHTFAIRY
Cherrycake Virginia
Cherry muffins Ago
Cherry pie Onde99
Cherry ricotta muffins Micaela
Cheesecake alle ciliegie Gialla
Cheescake di ciliegie al cioccolato Manuela
Chutney di ciliegie Brii
Chutney di ciliegie e cipolla Brii
Ciambella alla ricotta con ciliegie Nicoleta
Ciambella con duroni Milla
Ciambella soffice con ciliegie I dolci di Laura
Ciliegie all'anice stellato con crema al cardamomo Minnie
Ciliegie alla Grappa Furfecchia
Ciliegie allo sciroppo Brii
Ciliegie balsamiche Cindystar
Ciliegie con filetto di maiale al Porto Astrofiammante
Ciliegie disidratate Astrofiammante
Ciliegie sciroppate VerdePomodoro
Ciliegie sciroppate autoprodotte luby
Ciliegie sotto spirito Jajo
Ciliegie sotto spirito alle spezie Brii
Ciliegie spiritose L'Antro dell'Alchimista
Clafoutis aux cerises Rosmarina
Clafoutis di ciliegie Jajo
Clafoutis di ciliegie Solidea
Clafoutis di ciliegie e cocco ELel
Clafoutis di ciliegie e pistacchio Minnie
Clafoutis di ciliegie in pentola a pressione bimby
Composta speziata Astrofiammante
Confettura di ciliegie e cioccolata al brandy Brii
Confettura di ciliegie e pompelmo rosa al limoncello Brii
Confettura di susin-ciliegie Stefi
Crème brulée al pistacchio e ciliegie Elga
Crostata di ciliegie Lievito e spine
Crostata di ciliegie e mandorle Manuela
Crostata di ciliegie (con il Bimby) bimby
Crostata di ricotta e marmellata di visciole Camomilla
Crostata di ricotta e marmellata di ciliegie Anna the nice
Crostata fredda di ciliegie in gelatina di Ziodà Ago
Crumble alle ciliegie Eva 85
Crumble caldo nonostante Pupina
Crumble di ciliegie al cocco Camomilla
Crumble di ciliegie al pistacchio Rossa di sera
Crumble di ciliegie con la pasta alla ricotta furfecchia
Crumble di frutti rossi Juls
Crumble freddo con ciliegie e albicocche Brii
Dolce di ciliegie virgikelian
Fettina di maiale in salsa di ciliegie Marti
Fettucce Cherry passion Cipolla
Fondenti al cioccolato, ciliegie e pere Elga
Frullato di ciliegie in yò luby
Gelato di ciliegie al maraschino Lenny
Insalatina di ciliegie, cipolle e gamberi Rossa di sera
Insalata di rucola, ciliegie e petto d'anatra Dada
La mia torta di ciliegie Simo
Le mie brioches sicindiane Daphne
Liquore di noccioli di ciliegie Brii
Marmellata di ciliegie e cioccolato Fiordilatte
Marmellata di ciliegie e fragole con mdp GiùGiù
Mini clafoutis di ciliegie ilcucchiaiodoro
Mousse allo yogurt e pere con salsa alle ciliegie Brii
Mousse di yogurt e ciliegie Imma
Muffin alle ciliegie al cioccolato multiplo luby
Muffins con ciliegie e philadelphia drusilla
Panna yogurt al miele e alloro con ciliegie al vino e granella di biscotto Salsadisapa
Pies di ciliegie Mariluna
Plumcake di farina di riso alle ciliegie Anicestellato
Rana pescatrice in saor di ciliegie Daniela
Risotto al caprino e ciliegie Astrofiammante
Risotto alla Lionora Daniela
Rotolo alle amarene Nanny
Salsa piccante di ciliegie e albicocche Brii
Semifreddo alle ciliegie Susi
Sofficissima alle amarene Mammazan
Sorbetto di ciliegie Luby
Sottaceto di ciliegie Astrofiammante
Soufflé di ciliegie Claudia
Sour cherry soup Rossa di Sera
Spuma di cioccolato bianco alle ciliegie DolceAmara
Strudel di ciliegie Genny
Strudel di ciliegie Simo
Tarte aux cerises Alessandra
Tiramisù alle ciliegie Imma
Torta classica con ciliegie Cristina
Torta di amarene e mandorle Pinar
Torta di ciliegie Paola (Zeppole e panzarotti)
Torta di ciliegie e cantalupo Fantasie
Torta fredda allo yogurt Claudia
Torta rustica di pane e ciliegie Tania
Tortino di ricotta alle erbe con sfilaccio di cavallo e chutney di ciliegie Brii
Vitello körsbärsträgård (vitello giardino delle ciliegie) Brii
GRAZIE A TUTTI! LA RACCOLTA E' TERMINATA!
120 commenti:
Io non le ho ancora viste...ma non prestino?
Appena le ho vedo di farci qualcosa...anche se in questo periodo sono completamente sfasata, nel senso che arrivo in ritardo per tutte le raccolte!
Bella broccola,eh??!!?! :-))
Bacioni, Castagna
rossuccia amore mio!!! tutto ok???
comunque parteciperò senz'altro alla raccolta.. se hai bisogno fai un fischio.... baci baci baci....
Io non ne ho ancora viste in giro... ma appena le vedrò questa raccolta sarà il mio primo pensiero! Te lo prometto.
Questa bavarese è divina, quel bianco niveo, deliziosamente compatto, a contrasto con il rosso sugoso delle ciliegie è da svenimento!!!
Tesoro bello.. io son specializzata in periodo un pò no.. ti dico che passano ma di certo tu lo sai già.. ma spero che no sia nulla di grave!!! Vellissima bavarese e stupenda raccolta.. vedrò di inventarmi qualche cosa perchè mi piacerebbe parteciparvi.. un abbraccio grandissimo :-))))) bacioni
questa si che e'una gran bella raccolta ;
fammi sapere se possiamo parlarne su blog di cucina ;)
Prenditi il tuo tempo ti capisco perchè io sono out da un bel po'...stanchezza primaverile forse, bah.....parteciperò sicuramente alla raccolta, perchè è deliziosa e perchè sono golosa di ciliege, peccato che durano poco, anche se io ne ho conservate parecchie l'anno scorso facendone marmellata. Bacio
Ti capsico ..sarà anche la stagione . Mi piace questa raccolta , cercherò di partecipare!
Bellissima questa ricetta...frugo tra le mie ricette e vedo di scovarne qualcuna..intanto ti faccio pubblicità!!
ciao ciao!!
ops intendevo Raccolta!!!
E' vero le ciliegie sono un frutto molto accattivante ........... dopo le castagne non posso lasciarmi sfuggire questa raccolta ........ però visto che aspetto le mie ciliegie ho tempo di pensare alla ricetta
Smack Manu
bellissima idea! cerco assolutamente di partecipare :-)
Raccolta stupenda...qui da me ancora non ci sono in giro ma appena si potrà...perchè non partecipare?? sono sicura che ne usciranno delle belle...brava Rossa!!!
tesoro spero passi presto questo periodo...a volte capitano....ma vedrai ora con le ciliegie il sole l'aria frizzante si riparte....un abbraccio e bella raccolta!
capitano questi periodi un po' così, ci sono giorni e giorni in cui non riesco a scrivere niente...poi per fortuna passa!
Non ho mai avuto la fortuna di poter mangiare le ciliegie direttamente dall'albero, tranne una volta, e men che meno le visciole e le amarene!
P.s. quella canzone di Mango ce l'ho anch'io, me la ricordo benissimo...uh, quant'ero giovane!!!
Wow! Mi piace molto questa raccolta perchè come te amo le ciliege, e così avrò tantissime ricette alle quali ispirarmi. Appena appaino anche sul mio merato inizio a cucinare. Per il periodo non splendente che stai attraversando, mi dispiace, spero passi presto!
appena ne vedo in giro subito mi metto all'opera...anch'io adoro le ciliege!!!!bellissima raccolta rossa!!baci imma
Complimenti per la bella raccolta che hai lanciato....vedrai, una ricetta tirerà l'altra, proprio come le ciliege! un bacio alla mia rossa preferita ( P.S. Anche io quando ero giovincella ho fatto la cura di canzoni di Mango! )
Bella proposta! spero di riuscirci!!
La tua bavarese è... Meravigliosa!!
Che bei ricordi mangiare le ciliegie dall'albero...fin quasi a scoppiare!
Ieri le ho viste anch'io dal mio fruttivendolo di fiducia ma...mi sono trattenuta alquanto...18eu al kilo!!!!!!!
Dai, Giu, vedrai che questa raccolta ti tirerà fortissimamente e rossissimamente su!!!
Metto il banner, aspetto che il prezzo cali e poi arrivo con la mia ricettuzza!
bacio grande!
Ciao scimmietta !!! hahahahaha anche io mi arrampicavo sull'albero di amici... fino a che non arrivava il mal di pancia :-D
E adoro le ciliege tanto che in Umbria ho piantato un alberello di ciliegie proprio ad Ottobre scorso: a Pasqua era piccolo piccolo ma tutto fiorito (peccato che il giorno dopo, visto il grande vento, non c'era su neanche più un fiore :-/ )
Ehi Angeloooo...che succede??? Guarda che ti vengo a prendere a casa eh?!
Bella idea la raccolta....
le ciliegie...e chi le mangia? appena le compro, il tempo di lavarle e metterle nella ciotola che......scompaiono!!! :-O
Per partecipare alla tua raccolta le nasconderò ;o)
Bacio grande a te e tutta la family
Ecco appunto ne ho due in mente e appena devo le ciliege le posto giusto per te spero ti passi la tristezza....dai arriverà l'estate prima o poi ;-)
un bacio
Ciao! bè da questa raccolta verrannp fuori tante ricete golosissime! tutta da guardare..per partecipare...faremo il possibile!
bacioni
Cara Rossa, spero che passi presto questo periodo...nonostante tuto sei allegra e dolce, come sempre!!!
Parteciperò di sicuro alla tua raccolta, ci hai dato cosi tanto tempo che dovrei essere proprio irrimediabilmente rinco per per perdermela! Un bacio grande :)
Presente,partecipo ank'io!
Spero che passi tutto al più presto. Ci sono momenti in cui ci sentiamo persi o semplicemente demotivati e attraversarli contribuisce a renderci più brillanti e più complessi.
Alla tua raccolta parteciperò sicuramente e appassionatamente.
W le ciliegie
ti mando un abbraccio
A.
Ciao omonima! questi peiodi un po' così putroppo capitano, e sempbra che capitino sempre in coincidenza con questi cambi di stagione, che fanno pensare... trova la carica e l'energia nel rosso della ciliegia!
io non sono esperta di ricette a base di ciliege, visto che appena comprate o raccolte durano poco! ma mi industrierò!
baci!
buonissime le ciliegie!^__^
le ciliegie sono il mio frutto preferito!! buona notte!1
anche io sto venendo fuori da un mese di latitanza vedrai che passerà bacio
Per il periodo incasinato ti capisco in pieno, anzi nel mio caso nel prossimo mese andrà anche peggio...
Per quanto riguarda la raccolta ho già qualche ideuzza ^_^
p.s volevo dirti che ti ho appena citato nel mio blog perchè mi sono ispirata alla presentazione di una tua ricetta:)
Grazie e buon we:))
Idea fantastica la raccolta delle ricette con ciliege....cercherò una ricetta consona....la tua bavarese è stupenda....felice weekend Luisa
Partecipo alla tua raccolta con questa ricetta:
http://fiordifrolla.blogspot.com/2009/05/crostata-di-ricotta-e-marmellata-di.html
Le visciole sono sotto forma di marmellata, spero possa andare bene ugualmente. Che dici?
Buon fine settimana!
hei hei hei!!! che succede??? devo preoccuparmi??? mi raccomando vieni a fare un giro a latina dai!!! ti abbraccio forte un bacione
Ma che bello questo dolce!cercavo proprio stamattina le ciliegie..e mica le ho trovate!grrr
Carissimi, vi ringrazio a tutti quanti per avermi consolata, coccolata e per aver accolto la raccolta con l'entusiasmo!
Camomilla, va benissimo, certo! Grazie!
Sweetcook, vado a vedere subito!
ciao, noi non ci conosciamo ancora, ma a quanto pare nel nostro mondo blogger, ci sono stati d'animo comuni e momenti no condivisi.
Tanto che stamattina, manco a farlo apposta, sono andata in campagna per 'cambiare aria' e ho trovato le ciliege quasi mature e già qualche fragolina....
Comunque partecipo volentieri alla tua raccolta con una mia ricetta storica di crostata di ricotta e marmellata di ciliege, completamente diversa, direi opposta, da quella postata da Camomilla. Il link è
http://anna-thenice.blogspot.com/2008/10/il-mio-dolce-preferito.html
A presto
Anna
Mi piace molto l'idea e conto di partecipare: ho delle ricette dell'anno scorso, ma mi piacerebbe proporre nuove ricette ;-)
Sono davvero felicissima di partecipare a questa raccolta,la mia ricetta del "Rotolo alle amarene"
http://saporedivaniglia.blogspot.com/2009/05/rotolo-alle-amarene.html
adoro le ciliegie!!!!
partecipo con il mio sorbetto
http://luby78.blogspot.com/2009/05/sorbetto-di-ciliegie.html
:)
bella la tua raccolta, se riesco a creare qualcosa mi farebbe piacere partecipare.
A presto.
Ci sono volentieri anche io per questa raccolta. In attesa che il mio verdumaio mi trovi le tanto agognate visciole per la marmellata partecipo con questa crostata fresca fresca!
http://lievitoespine.blogspot.com/2008/06/crostata-di-ciliegie.html
Ciao!!!
Eva
E come da tuo suggerimento, non potevo non partecipare alla tua raccolta!
Eccoti il link ... io prelevo il banner!
http://lemilleeunadelizia.blogspot.com/2009/05/esperimento-marmellata-con-mdp.html
Baciottissimi omonima mia! ;-)
Giugiù
Anche io adoro le ciliege,meglio ancora se sono i duroni di vignola!
Partecipo anche io alla tue raccolta con questa ricetta!
http://ilcucchiaiodoro.blog.tiscali.it//MINI_CLAFOUTIS_DI_CILIEGE_1989746.shtml
Giulia ecco la mia ricetta:
http://panconlolio.blogspot.com/2009/05/un-crumble-di-ciliege-con-pasta-alla.html
bacio
Silvia
Ciao cara, ecco qui la mia ricetta per la tua raccolta:
http://myricettarium.blogspot.com/2009/05/souffle-di-ciliegie.html
Un'amica mi ha accennato della tua raccolta (di cui non sapevo nulla causa terribile latitanza da parte mia).
Partecipoo volentierissimo con la seguente ricetta:
http://fragolelimone.blogspot.com/2009/05/crumble-caldo-nonostante.html
Ciao!
partecipo ank'io a questa super sensuale raccolta!
http://verdepomodoro.blogspot.com/2009/05/aggirandomi-curiosa-fra-il-verde.html
Adoro le ciliegie e l'albero che ho a casa dei miei è pienissimo, uno dei motivi per cui sono tornata in Italia in sto periodo ;-PP Voglio assolutamente partecipare, ci proverò!!!
Ciao ...dammi tempo di tirarle giù dal mio albero questo fine settimana e poi cerco di partecipare anche io a questa raccolta. Spero che il periodaccio nero che avevi se ne sia andato. Baci Lisa
Giulia ho postato!! http://zeppoleepanzarotti.blogspot.com/2009/05/torta-di-ciliegie-per-la-raccolta-di.html Baci
Ho postato questa ricetta, una clafoutis rivisitata, spero ti piaccia http://elel-vogliadi.blogspot.com/2009/05/clafoutis-di-ciliegie-e-cocco.html
Buon weekend cara!Ho una ricetta per te:
http://lacollinadellefate.blogspot.com/2009/05/bianche-e-rosse-come-le-gote-dei.html
Accogliamo volentieri l'invito di fantasie che ci ha indirizzato a questa raccolta con la nostra ricetta
di una tarte aux cerises et chocolat
http://menuturistico.blogspot.com/2009/05/armiamoci-e-partiamotarte-aux-cerises.html
ciao e grazie
alessandra e daniela
Ciao cara, finalmente ti riesco a dare anche le mie
Questa è una crostata eseguita con il bimby ed è un pò diversa dal solito, credo
http://bimbylandia.blogspot.com/2009/05/crostata-di-ciliegie-tm21tm31.html
Ed anche questo clafoutis, non è il solito, perchè preparato con la pentola a pressione
http://bimbylandia.blogspot.com/2009/05/clafoutis-di-ciliegie-in-pentola.html
Ciao, ciao e a presto :)
http://luby78.blogspot.com/2009/05/sfilata-di-ciliegie-ciliegie-yo-nei.html
ecco le mie ultimissime creazioni!
tre in un unico post!
baciotti
Ci sono anche iooooo
Ecco il link alla mia ricettina ciliegiosa!
http://giallatraifornelli.blogspot.com/2008/05/era-da-tempo-che-mi-ero-stufata-di.html
A presto
gialla
ce l'ho fatta!! eccomi qua con la mia ricettina :)
http://dolce-amara.blogspot.com/2009/06/spuma-di-cioccolato-bianco-con-ciliegie.html.
Ciao. Lisa
ciao ;)
...spero che il periodo stiaun po'migliorando, o che almeno tutto questo fiorire di ciliegie ti strappi un piccolo sorriso....
questa è lamia ricetta
http://ilristorantedialice.blogspot.com/2009/06/muffins-con-ciliegie-e-philadelphia.html
Vorrei partecipare anch'io, la ricetta è qui!
http://dulcisinfurno.blogspot.com/2009/06/torta-rustica-di-pane-e-ciliegie.html
Grazie!
Ciao Rossa
Vorrei partecipare anch'io con una ricettina semplice semplice
http://lacucinadicrista.blogspot.com/2009/06/torta-clasica-con-ciliegie-prajitura-cu.html
Complimenti per la raccolta e per la tu bavarese che è stupenda ..
Buona domenica!
Cristina
Ciao, partecipo anch'io alla tua raccolta con questa ricetta:
http://ilcricetogoloso.blogspot.com/2009/06/cherry-ricotta-muffins.html
Ma che bella la tua bavarese!!
Non ne ho mai fatta una.. Che dici, mi ci butto? XD
Ecco la mia ricetta:
http://rosmarina90.blogspot.com/2009/06/clafoutis-aux-cerises.html
(ros)marina
Eccomi partecipo con il mio plumcake
http://lacucinadianicestellato.blogspot.com/2009/06/plumcake-di-farina-di-riso-alle.html
Mi piacerebbe partecipare con questo dolce, già pubblicato ma che è il cavallo di battaglia qua da me, in periodo ciliegioso!!!!!!!!!
http://pensieriepasticci.blogspot.com/2008/06/la-mia-torta-di-ciliegie.html
fammi sapere se può andare bene, così faccio il post...
Buonissima giornata!
ecco la mia ricetta con le ciliegie:
http://fiordilatte-appuntidicucina.blogspot.com/2009/06/marmellata-di-ciliegie-e-cioccolato.html
bellissima raccolta!quante idee!
Eccomi, finalmente!
http://spilucchino.blogspot.com/2009/06/cherrycake.html
ciao, ti lascio il link per la raccolta ciliegiosa ;-)
http://viaggiarecomemangiare.blogspot.com/2009/06/sottaceto-di-ciliegie.html
Ho finalmente anche io una ricetta per te, ma ancora non l'ho pubblicata perché l'ho fatta ieri sera e non ho facilità, per adesso, a connettermi. Al più presto te la invierò. Nel frattempo ho consigliato a tanti di spedirti le loro ricette con le ciliegie... spero di averti fatto cosa gradita.
Baci Stefania
Altra ricettina con le ciliegie:
http://fiordilatte-appuntidicucina.blogspot.com/2009/06/bicchierini-cioccolato-e-ciliegie.html
Rossa...ecco la mia ricettina ma ne ho un'altra in arrivo :http://viadellerose-miceli.blogspot.com/2009/06/pie-di-ciliegie.html
Baci!
ciao cara ho fatto la ricetta ciliegiosa!
ecco il link, spero che ti piaccia :D
http://qualcosadirosso.blogspot.com/2009/06/questo-e-forse-il-dolce-piu-buono.html
baci!
anch'io!
;)
http://scorzadarancia.blogspot.com/2009/06/torta-fredda-allo-yogurt.html
bacetti
cla
http://alcibocommestibile.blogspot.com/2009/06/strudel-di-ciliege.html
ecco la mia ricetta....baci!
Ho pensato di unirmi anch'io :)
Fammi sapere se va bene poi così inserisco il logo della raccolta :)
^_^
Approposito della canzone, l'ho sentita proprio ieri per caso, non la conoscevo :D
http://metamorfosirosa.blogspot.com/2009/06/le-mie-briosches-sicindiane.html
Ecchime darling!!!
http://lasusinaontherocks.blogspot.com/2009/06/in-summertime-when-weather-is-high-you.html
Eccomi!!!
http://semidipapavero.blogspot.com/2009/06/fondenti-al-cioccolato-ciliege-e-pepe.html
ti lascio anche questa http://viaggiarecomemangiare.blogspot.com/2009/06/ciliegie-per-linverno.html
Caio!!
Potresti inserire questa ricetta nella tua bella raccolta??
http://atavolaconmammazan.blogspot.com/2009/06/sofficissima-alle-amarene.html
a rieccomi con quest'altra http://viaggiarecomemangiare.blogspot.com/2009/06/ciliegie-con-filetto-di-maiale-al-porto.html
ciao Giulia ecco un'altra cosina:
http://panconlolio.blogspot.com/2009/06/ciliege-alla-grappa.html
Eccomi con un'altra ricetta: crumble di ciliegie al cocco
http://fiordifrolla.blogspot.com/2009/06/di-crumbles-ciliegie-festival.html
Buona giornata!
Spero di aver seguito bene tutte le indicazioni! Questa ricetta l'ho preparata pochi giorni fa, non sapevo neanche de concorso! è comunque un tentativo considerando che sto muovendo i primissimi passi in questo mondo/blog!
Ecco la ricetta:
http://docedoce-pinar.blogspot.com/2009/06/un-bicchiere-goloso.html
Spero di non combinare qualche casino visto che è la prima raccolta a cui partecipo :) ecco il link della mia ricetta:
http://manidiburro.blogspot.com/2009/05/crumble-alle-ciliegie.html
Ciao rossa!!!!! mi ripresento, sono Stefania e anche io mi diletto con un blog da qualche tempo.
Vorrei partecipare alla tua raccolta con questa ricetta, ti lascio il link quì sotto.
http://labottegadellebonta.blogspot.com/2009/06/confettura-di-susin-ciliegie.html
Ciao carissima e tanto piacere di aver fatto la tua conoscenza
ultimo link ma con due ricette, ciao.
http://viaggiarecomemangiare.blogspot.com/2009/06/risotto-al-caprino-e-ciliegie-composta.html
Ciao Rossa, vorrei aggiungere anche questa...
http://pensieriepasticci.blogspot.com/2009/06/strudel-di-ciliegie.html
spero nessuno abbia pubblicato nulla di simile, me ne scuso altrimenti...
Un abbraccio
Giulia questi sono i 2 link dove puoi trovare le ricette per la raccolta..baci
http://dolciagogo.blogspot.com/2009/05/tiramisu-alle-ciliege.html
http://dolciagogo.blogspot.com/2009/06/oggi-vi-presento-una-mousse-che-va.html
ciao
Ho dimenticato di metterti il link della mia 'insalata di rucola, ciliege e petto d'anatra affumicato':
http://undejeunerdesoleil.blogspot.com/2009/06/salade-de-roquette-cerises-et-magret.html
Grazie e buon lavoro
Posso partecipare con un'altra ricetta?.....chi tace acconsente! Questa è la frolla di amarene e mandorle.
http://docedoce-pinar.blogspot.com/2009/07/mia-madre-continua-ripetermi-tu-con-i.html
Ciao
Ciao carissima.
Ti seguo da un po' ma non ho mai avuto l'occasione di lasciarti un commento.
Approfitto di questa splendida raccolta per presentarmi e per lasciarti anche il mio contributo:
http://sfiziedelizie.myblog.it/archive/2009/06/22/ciliegie-all-anice-stellato-con-crema-al-cardamomo.html
Ciao e a presto!
Lisa
Ciau ^_^
Ancora nulla pacchettino..intanto se va bene ti lascio un altro link per la raccolta.
baci :)
http://metamorfosirosa.blogspot.com/2009/07/o-jejejejeo.html
°Briosche a lievitazione naturale con semi di papavero e crema di duroni°
Eccomi di rincorsa, un po' come il cavallo al Palio di ieri! :-)
Ti lascio il link della mia ricettina, un crumble di frutti rossi
http://it.julskitchen.com/dolci/crumble-di-frutti-rossi
Ciao Giulia
un bacione!
Purtroppo sono allergica alle ciliegie "nature" :-( ma una ricetta che mi posso permettere di gustare te la posto anche io
http://antroalchimista.blogspot.com/2009/07/ciliegie-spiritose.html
Un bacio
Carissima, quasi in extremis e dopo aver indirizzato alla tua bellissima raccolta moltissimi blogger, finalemente mi aggiungo alla schiera di persone che hanno realizzato qualcosa con le ciliegie!
La mia ricetta è: http://saporiesaporifantasie.blogspot.com/2009/07/torta-con-ciliegie-e-cantalupo.html
Spero che ti piaccia!
Baci e a presto
Ciao!!
Ho visto un sacco di questi banner sui blog, e allora ho curiosato!
Accidenti che bella idea, mi sa che parteciperò!! Caso vuole che domani faccio una cena con il moroso, tutta che ruota attorno alle ciliege... vediamo come viene, e semmai poi provo a farmi avanti!
:-)
Un bacione, e speriamo che il momentaccio passi presto, uff :-(
Finalmente ce l'ho fatta! Ti dedico la mia cherry pie: http://omindipanpepato.blogspot.com/2009/07/cherry-pie.html
Ci sono anch'io.
http://laviadellespezie.blogspot.com/2009/07/chesse-cake-di-ciliegie-al-cioccolato.html
Ecco qui Rossa :-)
La mia ricettuzza tutta ispirata dalla tua raccolta! Spero non ti deluda, anche se son un po' ai primi esperimenti (e alla prima raccolta, eheh!)
Io sono andata sul salato, perchè lo adoro e amo gli abbinamenti particolari, ma azzeccati.. E questo è uno di quelli. Io son soddisfatta... Che ne pensi? :-)
BAcioni
PS: mi auguro tu stia un po' meglio... maramao!!
http://la-marti.blogspot.com/2009/07/fettina-di-maiale-in-salsa-di-ciliege.html
prima di tutto ti voglio mandare un abbraccio infinito ... fatti forza e vedrai che con la tua energia e vitalità, saprai risollevarti da questo periodo no che stai attraversando.
E adesso veniamo alla ricettina che ho appena pubblicato.
Su segnalazione di brii ho saputo della tua bellissima raccolta, e non ho potuto fare a meno di partecipare!
Fettucce "cherry passion"
http://gustosamente.blogspot.com/2009/07/fettucce-cherry-passion.html
Vorrei partecipare con questa ricetta "ciambella alla ricotta e ciligie" alla tua raccolta, ecco il link :
http://agendadinico.blogspot.com/2009/07/ciambella-alla-ricotta-con-le-ciliegie.html
Ciao!
Ciao GIulia, per colpa delle vacanze non mi sono potuto sbizzarrire troppo (oramai le ciliegie non sono più tanto saporite da poterle mettere sotto spirito: sarà per il prossimo anno). Però un clafoutis te lo regalo :-D
http://viaggi-cucina-e-io.blogspot.com/2009/07/ciliegie-per-la-rossa.html
Posso ancora mettere la mia panna cotta?? :(((
me la sono persa questa, che defi che sono
Brava tesora un bacione
http://aspassoconsolideaeale.blogspot.com/2009/07/ancora-clafoutis.html
Ciao, prova a vedere se può andare bene, se si metto il banner.. grazie!!
Ciao sono Daniela e vorrei partecipare con questa ricetta:
http://danieladiocleziano.blogspot.com/2009/07/rana-pescatrice-in-saor-di-ciliegie.html
dimmi se puo' andar bene per la tua raccolta.
Ciao Daniela.
ciao giulia!
questa volta ce l'ho fatta ad arrivare in tempo, eccoti le mie
ciliegie balsamiche
non so se fanno bene per la tosse, ma coi formaggi sono formidabili!!!
Faccio ancora in tempo?http://laviadellespezie.blogspot.com/2009/07/crostata-ciliegie-e-mandorle.html
Visto che proroghi, ti lascio volentieri altre due ricette con le ciliege!
http://semidipapavero.blogspot.com/2009/07/buttermilk-cherries-cake.html
e
http://semidipapavero.blogspot.com/2009/07/creme-brulee-al-pistacchio-e-ciliege.html
Bellissima raccolta compliemnti Giulia!
Partecipo volentieri alla tua raccolta con questa mia ricetta
http://susy1958.blogspot.com/2008/10/semifreddo-alle-ciliegie.html
Grazie!!! Bacioni!
Sono ancora in tempo per aggiungere questa ????
http://sfiziedelizie.myblog.it/archive/2009/07/22/clafoutis-di-ciliegie-e-pistacchio.html
Ciao Giulia, sul filo del rasoio ho finalmente postato la ricetta per la tua raccolta, la trovi a questo link http://triplocioc.blogspot.com/2009/07/ciambella-con-duroni.html
Bacio e buona giornata!
Giuliaaa arrivooo!!!
Scusami se ho postato a quest'ora, ma non sto molto bene in questi giorni, oggi soprattutto è stato un bruttissimo giorno :-(
Comunque eccomi :-D
io partecipo con:
le amarene sciroppate
cherry muffins
Crostata fredda di ciliegie in gelatina di Ziodà
Brioche alle ciliegie
- Sono comunque tutte raccolte nel post sulle amarene sciroppate!
Ti mando un super bacione e grazie per la mail, domani rispondo .-D
bacissimi
Ago :-D
eccomi giulia!
ci sono anch'io.
grazie grazie di avremi aspettata!
baciusss
ricette ciliegiose per giulia
Ciao Giulia non so se sono ancora in tempo vorrei partecipare alla tua raccolta con questa ricetta :
http://danieladiocleziano.blogspot.com/2009/08/risotto-alla-lionora.html
Ciao bellissima, ma allora ci sei ! :-D
Ecco il secondo post per la tua intrigante raccolta (certo non mi sono spremuto troppo ma non riesco a resistere alle ciliegie e me le mangio, quando non dall'albero, direttamente dalla busta del fruttivendolo senza neanche farle arrivare a casa, figurati se potrei prepararci qualche ricetta.... ^_^ )
http://viaggi-cucina-e-io.blogspot.com/2009/08/rosse-per-la-rossa-seconda-parte.html
P.s.: vedi che anche tempo fa ti avevo mandato in un commento il link per il clafoutis ma non lo vedo nella raccolta...
Ciao, mi piacerebbe partecipare alla raccolta con una ricetta che ho appena postato sul mio blog. La puoi trovare qui:
http://www.cookandthecity.it/2010/06/17/ciliegie-al-passito-con-panna-acida-su-pastabiscotto/
Ho un problema con l'inserimento del banner sul post! Sono imbranatissima: come si fa? Puoi scrivermi a scrivi@cookandthecity.it?
ciao e grazie
sara
Come non detto, ci son riuscita
Ciao! come sempre io parto dalla fine e la prima ricetta che sono riuscita a scrivere è l'ultima realizzata....dopo arriveranno anche le altre...
spero possa piacerti..
http://mollyincucina.blogspot.com/2010/06/pink-cherry.html
eccomi con il resto..
ce l'ho fatta a raccogliere tutte le mie.. Memorie sulle ciliegie!!!
ecco il link:
http://mollyincucina.blogspot.com/2010/06/ciliegie-co.html
Posta un commento