
Alla fine sono andata via con un salmone intero che mi servirà molto presto per due preparazioni, un chilo di zucca, 5 chili di vari agrumi, dei bei grappoli di pomodorini, due mazzetti di ravanelli croccanti, carciofi polposi ecc ...
Per finire in bellezza ho comprato anche dei bellissimi tulipani neri/viola!

Zuppa arancione
1 l di brodo fatto con la testa e i ritagli di salmone
1 fetta di salmone (150-200 g)
400 g di polpa di zucca
1 cipolla
2+2 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino di burro
1 carciofo
zafferano
farina
sale
pepe
- tritare la cipolla, soffriggerla leggermente in metà di olio
- aggiungere i cubetti di zucca, farli saltare per 1-2 minuti, versare il brodo caldo, un pizzico di zafferano e cuocere a fuoco basso 15 minuti
- frullare la zuppa con l'aiuto di frullatore ad immersione, aggiustare di sale se serve e pepare
- pulire e affettare il carciofo, friggerlo nell'olio rimanente, asciugare su un tovagliolo
- spellare il salmone,tagliarlo a cubetti, infarinare leggermente e farlo saltare con il burro; salare, pepare
- versare la zuppa nei piatti, distribuire i cubetti di salmone e le fettine di carciofo

Ho servito la zuppa con dei cubetti di polenta di ieri fritta, altrimenti vanno benissimo anche i crostini di pane.

Questa ricetta partecipa alla raccolta di Lady Cocca Fior di carciofo

.
25 commenti:
Splendida Giulia: l'arancione mette sempre allegria :-D
Ma al mercato ti carichi tutta quella roba? Meglio andare in palestra :-D
Anche per me le "guance" dei pesci sono la parte migliore....
Jacopo, ma io sono furrrrrba: non vado in palestra, ma al mercato! :-)) Però anche qui c'è un trucco: ho un bellissimo carrellino in vimini...
Buongustaio!.. Che facciamo dopo, dividiamo le teste? ;-))
La guancia del pesce è il boccone del RE!!! ;o)
Buonissima questa zuppetta e le alicette qui sotto....mmmhhh...mi hanno fatto venire l'acquolina :-9
Buonanotte Giulia....a domani!!!
Smackkkkk
Ciao, carissima!.. Ci vediamo molto presto! Buona notte e sogni d'oro!
Ehi, ma che bella questa zuppa!! davvero buonissima!!
un bacione
che tinta meravigliosa hanno quei tulipani....
invitate anche la tinta della zuppa ;)
una zuppa dai colori invitanti:-) buona giornata
Annamaria
Un pò di arancione ci voleva proprio...il brodo con il salmone, mai venuto in mente...eppure è un'idea così semplice...grazie e buongiorno! ^_^
Che piatto meraviglioso!!! E chissà che bontà unica...
Davvero una bellissima proposta. Questo lo proverò di sicuro...
Buona giornata!
Giulia, questo è un piatto raffinatissimo e si intona alla perfezione con queste giornate di sole che marzo ci sta regalando. E' un piatto che sorride e che cela un crescendo di sapori. Luca non ama particolarmente la zucca, ma questa zuppa è semplicemente divina.
Baci da Sabrina&Luca
Bellissima la zuppa, colorata e vitaminica, ma anche i tulipani ritratti da te non scherzanO!
Un salmone intero per delle preparazioni a breve e a che ti servirà???? Bosleyyyy secondo te???? La zuppa è bellissima e gustosa, mi piace molto la zucca....a dopo
bella e buona questa zucca, mi piace l'abbinamento degli ingredienti, devo provarla.
Che bel colore... adoro tutte le ricette con la zucca!!!! che dici ce la fai a portarmene un pò in una ciotoletta oggi??? hihih,, ahhh passa da me.. ho un meme per te :-)))))baci
Manu, Silvia, vi piace?..;-))
Mirtilla, ne sono innamorata...
Anna, grazie!..
Mika, il brodo con la testa di salmone è un jolly!
Carolina, prova, certo!
Sabrina, Luca, invece della zucca si può prendere carote e patate!
Elga, è pure leggera!
Paola, lo scopriremo presto, fidati!
Laura, è davvero gustosa!
Claudia, è finita... Pazienza, sarà per un'altra volta!
A presto!
Le tue ricette sono sempre favolose!!!! Sei proprio bravissima! Buona giornata Laura
Che dire STREPITOSA!!!!! E i tulipani sono i miei fiori preferiti, di questo colore non li ho mai visti. Mi metterò alla ricerca! Chic e raffinata come sempre! Bravissima!
invidio la tua capacità di trattare il pesce...è un'arte....che brava! e che meraviglia questo cibo arancione...il mio colore preferito!un bacione
che buona e che bel colore ha!! splendida!!
Laura, troppo gentile!..
Stefania, i tulipani sono anche i miei preferiti, e il colore la prima volta lo vedo dal vivo..
Lo, se amassi il pesce come me, lo sapresti fare anche tu!
Sara, grazie!..
..una vera bontàà!!! e complimenti!!!
ps..grazie per le torte ...una più golosa dell'altra..mmamma mia!! adesso non resta che mandarmi qualche ricettina di pasqua per la raccolta!!!ahah^_^ ciaoo Minù
Un bellissimo colore per questa zuppa, un bel sole a tavola :)
E con il resto del salmone che ci farai vedere di buono prossimamente??? Ogni volta annunci che farai dei piattini prelibati e mi fai morire di curiosità!
Baci baci baci,
Barbara
Minù, sono felice che le mie torte fanno a caso tuo!
A Pasqua penseremo tra un pò! Del resto manca un mese!
Babi, veramente non pensavo di postare niente di particolare con il salmone, semplicemente domani ho amici a cena e volevo preparare un paio di cosine.. Ok, forse farò vedere una di quelle e ne parlerò ( che mi è venuta un idea!)
Un bacione!
la zuppa è fantastica, e sono terribilmente criosa di sapere cosa ci farai con un salmone intero.....
Quei tulipani sono fantastici, li ho scoperti la settimana scorsa e li ho regalati ad un'amica!
le tue foto floreali sono sempre un incanto
Posta un commento