
Le proporzioni variano a seconda della mano, e anche se ufficialmente lo standard sarebbe di 7:4:3, io lo faccio 2:1:1, il che è quasi la stella cosa.
Ma non è finita lì!
Diciamo la verità, il coctail classico non lo faccio dai tempi ... di preistoria!
Questa amica mia, Carina, che abita nel paradiso terrestre, ossia, a Tenerife (il forum dei buongustai, Carina-forum, di cui a fianco si vede il banner, è suo) , è una grande fan di questo cocktail e lo fa in tutti i modi. La sua ultima e, forse, migliore invenzione, è la "Margarita" con il sorbetto di limone e la polpa di maracuja. Proprio questa versione, anzi, quasi, perché senza maracuja, ho proposto ad Antonella e Marco sabato scorso.
Margarita con il sorbetto di limone
3 tazze di ghiaccio
200 g di sorbetto di limone
200 ml di tequila
100 ml di triple sec
succo di 1 grosso limone
zucchero per decorazione
- tritare il ghiaccio
- agguingere nel frullatore il sorbetto, i liquori e il succo, frullare fino all'apparizione di schiumetta.
- inumidire i bordi dei bicchieri con il succo di limone e passarle nello zucchero.
- versare il cocktail nei bicchieri
Però la nostra versione del cocktail preferita è alle fragole. Quante caraffe di Margarita fragolosa abbiamo bevuto con Carina!.. (per questa versione aggiungo 5-6 fragole a persona agli ingredienti del cocktail in proporzione 2:1:1)


Cin-cin!
.
16 commenti:
ma che bontà ma che bontà ... mi hai fatto venire voglia .. Mi farai diventare alcolizzata se a queste ore mi vien voglia di berne uno "fragoloso" ... scherzi a parte, io adoro le fragole ... mi sa che copierò la ricetta alla prox occasione importante!
un baciottissimo!
Giugiù
Wow, devono essere squisiti (quello con le fragole...), ma sono anche bellissimi da vedersi!
Buona giornata!
bellissimo questo post, specialmente il cocktail della tua amica. A quanto pare hai fatto venire voglia a tutti....certo mettere questo commento dopo il cappuccino e il cornetto è un po' strano per me...però , lo confesso, viene voglia di assaggiarli in tutte le versioni. A presto Claudia
Quante idee carine che mi hai dato. Mi piace molto il margarita ma la versione al sorbetto non l'avevo mai sentita la trovo davvero particolare! Un modo elegante per chiudere una cena.
A presto
Elisa
che buone queste versioni del margarita! classico non lo abbiamo mai assaggiato, ma non siamo sicure ci piaccia...così invece...è tutta un'altra cosa!!!
un bacione e complimenti per le idee!!
Accidenti, che sciccheria...sei una vera bar-woman! Bravissima Giulia, come sempre...buona giornata!
un bacio:-)
Annamaria
é una vita che non bevo un margarita...
ne prenderei volentieri uno con il sorbetto!
bacio
Cin cin! io prendo quello alle fragole!! eheheheh
ma sono tutti magnificiii!!!!
Salute e tutti. Queste proposte sono favolose come sempre.
MA QUANTE NE SAIIII ????
Strepitosi i tuoi cocktail, e non solo a Tenerife !!!
Giugiù, ma che dici!.. Un goccino ogni tanto fa bene allo spirito!
Un bacione!
Carolinam grazie! Prova all prima occasione!
Claudia, non ti preoccupare dell'ora, Margarita sta bene sempre, a limie ci metti meno alcol!
Elisa, ma lo sai che noi così iniziamo le cene?? Per finire ci vuole un bel rhum! :-)))
Manu,m Silvia, iniziate con il "fragoloso"; il resto viene da se!
Baci!
Romy, sei troppo buona.. Mi riempi di complimenti!.. Grazie!
Bacio!
Annamaria, ciao-ciao!
Furfecchia, accomodati, il cocktail bar è aperto!
Pippi, serviti pure!
Sara, è vero, sono favolosi!..
Ciao, gamberetto! Assaggiane uno! ;-))
Jacopo, quando scoprirai, cos'altro so, mi farai ricoverare... Ahahahahah!..
Hic hic!!
:)))
Ma quante ne sai mujer guapa!
besos
Mmmmmhhhhh...andava giù che era un piacere.....buonissimo!!!:-9
Bacioni
Io faccio il tifo per la Margarita fragolosa! :P
Posta un commento