Ebbene si, finalmente ho trovato una ricetta per la raccolta di patate di Viviana !

Comunque, questa ricetta, che mi ha fatto conoscere una mia cara amica, è particolare perché le patate vengono impanate ed arrostite al forno tradizionale o quello a microonde e diventano super croccati e golosi!
Provare per credere!
Patate impanate
4 patate medie ovali
4 cucchiai di pangrattato
4 cucchiai
di olio evo
1 spicchio di aglio
1 mazzetto di erbette (prezzemolo, aneto...)
sale
pepe
- pelare le patate, tagliare in 8 spicchi regolari, asciugare e mettere in una ciotola con l'olio.
- grattuggiare l'aglio, tritare finemente le erbette e mescolare il tutto con il pangrattato , un pizzico di sale e uno di pepe.
- versare le patate oliate nel pangrattato aromatizzato e girarle per benino in modo da ricoprirle tutte.
- sistemare le patate su una teglia da forno ( o quella crisp da microonde) e cuocere 30-40 minuti a 200° ( oppure 12-15 minuti in regime crisp)
Sono troppo buone anche da sole, ma anche con la salsa piccante sono niente male!
.
20 commenti:
Anche a me le patate piacciono cucinate in tutti i modi... ma queste devono essere davvero speciali!
Ti ho postato l'impasto che mi avevi richiesto, scusa il ritardo ma ho avuto dei problemi non ancora ben risolti. Se hai ancora qualche dubbio chiedi pure...
Bacioni
ehi queste patate sembrano davvero squisite!!
Ci paicciono molto così con pane grattuggiato ed erbette...E' una versione che nn abbiamo mai provato!
bacioni
buonissime le patate con questa panatura....i cucclurielli si mangiano semplicemente così...si friggono e si mangianocalde calde...come diciamo noi...frienn e magnann:-)
Annamaria
Milù, grazie, cara! Vado subito a vedere i particolari! Non ti preoccuoare del ritardo, basti che tu risolva tutto!
Un abbraccio!
Manu,Silvia, provate le patatine panate, con il vostro pescetto di ieri saranno perfette!
Annamaria, grazie! Ora che non ho dubbi farò una prova del fritto!
Baci!
Ciao.Ho bisogno del tuo aiuto passa da me per favore porta quante più persone possibili. grazie
Carissima, questa ricettina...me la faccio proprio oggi a pranzo! Ho tutto in casa, e poi la foto...come resistere? Ti mando un bacione :-)
Andrea, sto arrivando!
Romy, ma davvero le mangerai per il pranzo?.. In realtà lo farei anch'io, ma la famiglia vuole la pasta...
Ti invito ad entrare nel blog di Andrea
http://andreamatranga.blogspot.com/2008/12/e-natale-per-tutti-bambini.html
ha qualcosa di molto importante da comunicare...sono certa che parteciperai anche tu:-) un bacio
Annamaria
Grazie per la segnalazione, Anna, ma ci sono già stata! :-))
Buona giornata!
Preparate...cotte...mangiate! Buonissimissime!!!E decisamente croccanti, come da titolo... Io le ho accompagnate con una salsina di yogurth, olio,sale,poco limone ed aneto, e devo dire che ci stava molto bene...Ricettina testata e promossa a pieni voti! Baci :-)
vero una ricetta particolare che merita attenzione e soprartutto un'assaggio...daccordo con te le patate mi piacciono in tutti i modi anche solo al vapore,sale e olio ud un pizzico di peperoncino!!!
:)))
Romy, sei un mito!!! Dovrei mangiare le patate anch'io con questa salsina, avevo solo provato con quella piccante, tipo tabasco.
Un bacione e grazie per la fiducia!
Mariluna, sei sicura che non hai qualche remota origine russa?.. Noi siamo grandissimi amanti delle patate!
Baci!
Amanti delle patate a raccolta....
Presente!!!
Anche io le adoro... e queste tue sono assolutamente fantastiche!!!
Bacioni
Come hai ragione sulle patate!
Comunque le si faccia, sono sempre buone.
Questa tua ricetta è molto particolare e di sicuro piacere per il palato.
Notte
Sabrina&Luca
bellissime Rossa!!!
me l'appunto subito sta ricetta ;)
Antonella, ciao, cara! Sono sicura che questi spicchi croccantissimi saranno di tuo gradimento!
Baci!
Luca, Sabrina, se amate le patate anche voi, allora vi piaceranno anche queste!
Un abbraccio!
Mirtilla, altro che belle, sono buonissime! Prova e vedrai!
A presto!
Mi piacciono le patate fatte così! Bravissima Rossa... Ti abbraccio.
Ma che buoneeee... proprio stuzzicanti! Proverò a farle al micro! Grazie!
:)))))
ti ringrazio doppiamente per aver partecipato dato che avendo intuito che sei un'amante delle patate come me, ti sarà veramente venuto difficile scegliere questa ricetta!
sarà buonissima... me lo sento!!
un bacio grandissimo e tantissimi auguri per un 2009 pieno delle novità che + ti portino gioia! smackkk
Che carina questa ricetta, sombra deliziosa.....da provare!
Posta un commento